
I
Rimedio in caso di guasti
Prima di chiamare il centro di assistenza, si consiglia di verificare se si può
rimediare al difetto da soli seguendo le istruzioni che vengono fornite qui di
seguito. Quindi, una volta verificata l’impossibilità di procedere alla riparazione,
bisogna contattare il più vicino centro di assistenza.
La cappa non funziona
Il motore del ventilatore non gira
- Manca la tensione di rete
- Controllare che il fusibile
sia integro
- Controllare che il cavo di
rete sia innestato
correttamente
Manca la luce - Lampada difettosa - Cambiare la lampada
Nell’ambiente si è creata una
forte depressione
- Porte e finestre con chiusura
molto buona
- Aprire porte e finestre, ma
non direttamente vicino ai
punti di cottura
Sviluppo di fumo con canna
fumaria in funzione
- Depressione
- Montaggio di una valvola
per l’aria esterna
Formazione di gocce di grasso
Intasamento precoce del filtro
L’involucro della cappa si
sporca maggiormente
Deposizione di grasso e residui
sul mobile
Formazione di acqua
condensata sulle pareti
- Accensione troppo tardiva
della cappa
- Far bollire l’acqua senza
accendere la cappa
- Accendere la cappa per
tempo
- Uso con ventilazione troppo
debole
- Nell’ambiente esiste una
depressione troppo forte
- Regolare su un gradino
più elevato
- Permettere l’ingresso
dell’aria
Forte insudiciamento dietro i
filtri e nelle tubazioni di scarico
- Velocità di aspirazione troppo
- Nell’ambiente esiste una
depressione troppo forte
- Far funzionare la cappa
sul gradino più basso
- Permettere l’ingresso
dell’aria
Formazione di aria condensata
sul tiretto
Insufficiente potenza di
aspirazione
Elevata resistenza dell’aria per:
- Tubo di evacuazione con
diametro troppo piccolo
- Tubo di evacuazione disposto
non correttamente
- Usare tubo di evacuazione
con diametro di 125 mm
- Disporre correttamente il
tubo di aspirazione
Attenzione! Gli apparecchi danneggiati non devono essere usati. In caso
di guasto o difetto si prega di disinserire o svitare i fusibili.
Attenzione! Non intervenite sull’apparecchio. Lavori non eseguiti corret-
tamente possono causare danni a persone e cose.
Se con tali consigli non potete eliminare guasti o difetti, siete pregati di rivolgervi
al Servizio assistenza.
Auswechseln der Lampen
1. Licht ausschalten.
Die Dunstabzugshaube unbedingt
stromlos machen. (Stecker heraus-
ziehen oder Sicherung ausschalten.)
2. Lampenabdeckung vorne nach oben
drücken und hinten nach unten
herausnehmen.
Beim Ersetzen der Lampe wieder
ein gleiches Modell (Kerzen-
lampe 25W E14) verwenden.
3. Lampenabdeckung wenn nötig in
milder Spüllauge reinigen, gut ab-
trocknen und wieder einsetzen: vorne
nach oben einfahren und hinten ein-
schieben.
Beachten Sie, dass die glatte
Oberfläche der Lampenab-
deckung nach aussen zeigt.
D
Kommentare zu diesen Handbüchern