
6
ATTENZIONE: Questo apparecchio può essere
installato e funzionare solo in locali
permanentemente ventilati secondo UNI-CIG 7129 e UNI-
CIG 7131.
L’installazione dell’apparecchiatura ed il collegamento
alla rete elettrica devono essere eseguiti solamente da
PERSONALE QUALIFICATO. Prima di qualsiasi inter-
vento, è necessario verificare che l’apparecchiatura sia
DISINSERITA dalla rete elettrica.
LA SOCIETÀ’ COSTRUTTRICE DECLINA OGNI
RESPONSABILITÀ’ PER EVENTUALI DANNI
DERIVANTI DA UNA INSTALLAZIONE NON
CONFORME ALLE NORME VIGENTI O DA UN
MANCATO RISPETTO DELLE NORME
ANTINFORTUNISTICHE.
Locale di installazione
Per il buon funzionamento dell’apparecchio a gas è in-
dispensabile che nel locale possa affluire, in modo na-
turale, l’aria necessaria alla combustione del gas (l’in-
stallatore deve seguire le norme in vigore UNI-CIG
7129 - 7131).
L’afflusso di aria nel locale deve avvenire direttamen-
te attraverso aperture praticate su pareti esterne
(come indicato nella Fig. 4).
Queste aperture devono avere una sezione libera di
passaggio di almeno 100 cm
2
.
Questa apertura deve essere costruita in modo da non
venire ostruita sia dall’interno che dall’esterno e posi-
zionata vicino al pavimento, preferibilmente al lato op-
posto all’evacuazione dei prodotti della combustione.
Nel caso questa apertura non sia fattibile nel locale
dove è installata l’apparecchiatura, l’aria necessaria
può provenire da un locale adiacente, purché:
! questo locale non sia una camera da letto o un
ambiente pericoloso;
! questo locale non sia in depressione;
! la ventilazione fra il locale dove è installato l'appa-
recchio ed il locale adiacente sia assicurata median-
te aperture permanenti (UNI-CIG 7129).
Istruzioni per l'installatore
Scarico dei prodotti della
combustione
Gli apparecchi di cottura a gas devono scaricare i pro-
dotti della combustione attraverso cappe collegate di-
rettamente a canne fumarie o direttamente all’esterno
(Fig. 4).
In caso non sia possibile installare la cappa, è neces-
sario l’impiego di un elettroventilatore applicato alla
parete esterna o alla finestra dell’ambiente, purché esi-
stano le condizioni affinché l’apertura per la ventilazio-
APERTURA
PER LA
VENTILAZIONE
APERTURA
PER LA
VENTILAZIONE
AUMENTATA IN
BASE ALLA
PORTATA
DELL'ELETTRO-
VENTILATORE
CAPPA
ASPIRANTE
CON SCARICO
ALL'ESTERNO
ELETTRO-
VENTILATORE
Fig. 4
Fig. 5
ne possa essere aumentata (vedi fig. 5) in proporzio-
ne alla portata dell’elettroventilatore stesso (UNI-CIG
7129).
Questo elettroventilatore deve avere una portata tale
da garantire, per un ambiente cucina, un ricambio ora-
rio d’aria pari a 3 - 5 volte il suo volume.
Kommentare zu diesen Handbüchern