Electrolux EHT783X Bedienungsanleitung Seite 5

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 8
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 4
12 5
Collegamento elettrico
L’apparecchiatura è predisposta per un funzionamento
con una tensione di alimentazione di 230 V monofase.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità
con le norme e le disposizioni di legge in vigore.
Prima di effettuare il collegamento accertateVi che:
1) La valvola limitatrice e l’impianto elettrico possano
sopportare il carico dell’apparecchio (vedere
targhetta matricola);
2) l’impianto di alimentazione sia munito di efficace
collegamento di terra secondo le norme vigenti;
3) la presa o l’interruttore omnipolare usati siano
facilmente raggiungibili con l’apparecchiatua
installata.
Montate sul cavo una spina adatta al carico e colle-
gatela ad una adeguata presa di sicurezza.
Desiderando un collegamento diretto alla rete, è
necessario interporre fra l’apparecchio e la rete un
interruttore omnipolare con apertura minima fra i
contatti di 3 mm, dimensionato al carico e rispon-
dente alle norme in vigore.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore.
Il cavo di fase di colore marrone (proveniente dal morsetto “L” della morsettiera) deve
sempre essere collegato alla fase della rete di alimentazione.
In ogni caso il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo che in nessun
punto raggiunga una temperatura superiore a 50°C oltre quella ambiente.
Un esempio di percorso ottimale è rappresentato nella illustrazione. Il cavo viene guidato
mediante l’utilizzo di fascette fissate lateralmente al mobile, in modo da evitare qualsiasi
contatto con l’apparecchiatura sottostante al piano di cottura.
Nel caso di sostituzione del cavo è necessario usare
solo cavi del tipo HO5RR-F oppure HO5RN-F adatti
al carico e alla temperatura di esercizio. Inoltre, è
necessario che il cavetto di terra giallo/verde sia più
lungo di circa 2 cm. dei cavetti di fase e neutro.
Sostituzione del cavo di alimentazione
SI
TUBO RIGIDO IN
RAME O FLESSIBILE
IN ACCIAIO INOX
Aperturadi
servizio
ricavate nel
mobile
VISTA DAL RETRO
NO
VISTA DAL RETRO
FASCETTE
Neutro
(Blu)
Terra (Giallo/Verde)
Descrizione del piano di cottura
1.Piano di cottura
2.Bruciatore semi-rapido
3.Bruciatore ausiliario
4.Bruciatore rapido
5.Manopole dei bruciatori
6.Bruciatore T.C.
B
A
C
A
B
C
D
Le manopole del piano di cottura
I simboli posti sulle manopole hanno il seguente significato:
nessuna erogazione di gas
massima erogazione di gas
minima erogazione di gas
Tutte le posizione di funzionamento devono essere scelte tra le posizioni di massimo
e minimo, mai tra il massimo e la chiusura.
Istruzioni per l’uso
Fig. 1
A-Cappello del bruciatore
B-Candeletta di accensione
C- Termocoppia
D-Cappello del tripla corona
2
5
3
6
2
4
1
Seitenansicht 4
1 2 3 4 5 6 7 8

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare