6
CONSIGLI
Consigli per la refrigerazione
Alcuni consigli pratici:
Carne (di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di plastica
e posta sul vetro sopra il cassetto verdura.
In questa posizione si potrà conservare per uno o
due giorni al massimo.
Cibi cotti piatti freddi ecc. devono essere ben
coperti e possono essere disposti su qualsiasi griglia.
Frutta e verdura: saranno messe, previa pulitura,
nel/nei cassetto/i previsto/i a tale scopo.
Burro e formaggio: devono essere conservati negli
appositi contenitori o avvolti in fogli di plastica o
alluminio per evitare il contatto con l'aria.
Latte in bottiglia: ben chiuse poste nel portabottiglie.
Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono
confezionati non vanno messi in frigorifero.
Staccare la spina dalla presa di corrente
prima di eseguire qualsiasi operazione.
Attenzione
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel
circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e
la ricarica devono essere effettuate
esclusivamente da personale autorizzato
dall’azienda.
Sbrinamento
Sull'evaporatore dello scomparto refrigerante la brina
viene eliminata automaticamente ad ogni arresto del
motocompressore.
L'acqua di sbrinamento, tramite un apposito
convogliatore, viene raccolta in una bacinella posta
nella parte posteriore sopra il motocompressore
dell'apparecchiatura, da dove evapora.
Si raccomanda di pulire periodicamente il foro di
scarico dell'acqua di sbrinamento, posto nella
parte centrale dell'apposito convogliatore nello
scomparto refrigerante, utilizzando l'apposito
«pulitore» che si trova nel foro, per evitare che
l'acqua di sbrinamento cada sui cibi.
MANUTENZIONE
Kommentare zu diesen Handbüchern