4
Uso
Pulizia delle parti interne
Prima dell’uso e del collegamento elettrico pulire
tutte le parti interne con acqua tiepida e sapone
neutro o bicarbonato di sodio.
Prima della messa in funzione
Lasciare l’apparecchiatura in posizione
verticale almeno 2 ore prima di metterla in funzione
per dar modo all’olio di refluire nel compressore.
Funzionamento
Inserire la spina nella presa di corrente e ruotare in
senso orario la manopola del termostato (B).
La luce spia di funzionamento (A) si accende.
Lo spegnimento si ottiene ruotando in senso
antiorario la manopola.
Regolazione della temperatura
La temperatura è regolata automaticamente e può
essere aumentata (meno freddo) ruotando la
manopola verso min oppure diminuita (più freddo)
ruotandola verso max. La posizione corretta,
comunque, va individuata tenendo conto che la
temperatura interna dipende da questi fattori:
1. temperatura ambiente;
2. frequenza di apertura delle porte;
3. quantità di alimenti conservati;
4. collocazione dell’apparecchio.
Importante
Sulle posizioni di massimo freddo, con tempera-
tura ambiente elevata, ed una notevole quantità
di alimenti, il funzionamento può essere
continuo, con formazione di brina o ghiaccio
sulla parete posteriore della cella. In tal caso è
necessario ruotare la manopola su una posizio-
ne di minor freddo, in modo da consentire lo
sbrinamento automatico e, di conseguenza, un
minor consumo di energia elettrica.
Pannello di controllo
9
Fermi-Ripiani
La vostra apparecchiatura é dotata di fermi-ripiani
che consentono di bloccare i ripiani durante il
trasporto.
Per rimuoverli operare come segue :
muovere i fermi-ripiani nel senso della freccia ,
rialzare posteriormente il vetro e spingerlo in avanti
fino a quando non si libera e togliere i fermi.
Kommentare zu diesen Handbüchern