Electrolux TP5 Bedienungsanleitung Seite 18

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 20
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 17
Installazione
18
Avvertimento!
L’adattamento dell’impianto elettrico per l’installazione
deve essere eseguito solo da personale qualificato.
Avvertimento!
L’adattamento dell’impianto idraulico per l’installazione
deve essere eseguito solo da personale qualificato.
Rimuovere tutte le parti di imballaggio prima di
posizionare la macchina.
Sistemare la lavastoviglie possibilmente nelle vicinanze di un
rubinetto per il carico dell’acqua e di uno scarico.
Collegamento all’alimentazione
dell’acqua
La macchina può essere alimentata ad acqua fredda o calda
fino a 50°C max.
Noi consigliamo comunque l’allacciamento all’acqua fredda.
L’allacciamento all’acqua calda accorcia la durata dei
programmi ma può ridurre l’azione lavante sugli sporchi
tenaci.
Allacciare il tubo di alimentazione ad un rubinetto con
raccordo da 3/4" o ad una presa d’acqua ad innesto rapido
(Press-block).
Controllare che la pressione dell’acqua di alimentazione rientri
nei limiti tra le caratteristiche tecniche.
Evitare piegamenti o strozzature del tubo che potrebbero
impedire o rallentare il passaggio dell’acqua.
L’estremità del tubo allacciata alla macchina è orientabile a
piacere previo allentamento della ghiera di fissaggio.
Riavvitare bene quest’ultima per evitare perdite di acqua.
Se la lavastoviglie viene collegata a tubazioni nuove o rimaste
inutilizzate per lungo tempo, è consigliabile far scorrere l’acqua
per alcuni minuti prima di allacciare il tubo di alimentazione.
In tal modo si evita che depositi di sabbia o di ruggine vadano
ad otturare il filtrino sul tubo di alimentazione.
Non utilizzare, per l’allacciamento, vecchi tubi già
adoperati in precedenza.
Il tubo di alimentazione
è anche dotato di
un dispositivo di sicurezza
antisvitamento.
Per scollegare il tubo,
premere la leva "B" e ruotare
la ghiera "A" in senso
antiorario.
Se vi occorre un tubo di scarico più lungo di quello in
dotazione, SOLAMENTE tubi di scarico approvati devono
essere installati. Per qualsiasi informazione rivolgetevi al
Servizio di Assistenza Tecnica.
Collegamento allo scarico
L’estremità del tubo di scarico può essere collegata:
1. Al sifone dello scarico del lavello, fissandolo eventualmente
con una fascetta.
2. Agganciata al bordo del lavello utilizzando in questo caso
lo speciale gomito di plastica in dotazione.
3. Ad un scarico murale dotato di apposito sfiato in aria,
avente un diametro interno di almeno 4 cm.
L’attacco dello scarico deve trovarsi ad un’altezza compresa
tra 30 cm (minimo) e 100 cm (massimo) dal pavimento.
Il tubo di scarico può essere orientato indifferentemente verso
destra o sinistra.
Evitare piegamenti o strozzature del tubo che potrebbero
impedire o rallentare il deflusso dell’acqua.
Un’eventuale prolunga del tubo di scarico deve essere
inferiore ai 2 metri ed avere un diametro interno non inferiore a
quello del tubo in dotazione. Anche i raccordi utilizzati per il
collegamento dello scarico devono avere un diametro interno
non inferiore a quello del tubo di scarico.
Attenzione!
Le nostre apparecchiature sono dotate di una sicurezza che
impedisce il ritorno dell’acqua sporca all’interno della
lavastoviglie. Se il sifone dello scarico del vostro lavello ha
incorporato una valvola di non ritorno questa può impedire il
corretto scarico della lavastoviglie.
Vi consigliamo pertanto di rimuoverla.
Collegamento elettrico
I dati riguardanti il collegamento elettrico sono riportati sulla
targhetta matricola, posta sul lato destro della porta.
Prima di inserire la spina nella presa di corrente, accertarsi
che:
1. La tensione di rete indicata sulla targhetta matricola
corrisponda alla tensione di rete presente sul luogo di
installazione.
2. Il contatore, le valvole limitatrici, la linea di alimentazione e
la presa di corrente siano dimensionati per sopportare il
carico massimo richiesto. Assicurarsi che la presa e la
spina siano fra loro compatibili senza l’interposizione di
riduzioni, prese multiple e adattatori vari. Nel caso, fare
sostituire la presa dell’impianto con una di tipo adatto.
Per separare la lavastoviglie dalla rete, staccate la spina.
Attenzione!
La spina deve rimanere accessibile anche dopo
l’installazione dell’apparecchio.
In caso di necessità di sostituzione del cavo di
alimentazione, rivolgersi ad un Centro di Assistenza
Tecnica autorizzato.
Attenzione!
Le norme antinfortunistiche prevedono che la
lavastoviglie sia collegata ad una efficace presa di terra.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità qualora
questa norma antinfortunistica non venga rispettata.
A
CA14
B
CS18
Seitenansicht 17
1 2 ... 13 14 15 16 17 18 19 20

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare