
AB
min. 20
15
20
A
4.
Utilizzare almeno 2 viti per fissare il for-
no su entrambi i lati (dettaglio A).
AVVERTENZA!
In caso di installazione accanto ad
impianti a legna, deve essere instal-
lato un pannello isolante resistente
al calore e termoisolante pari all’al-
tezza dell’apparecchiatura e con
una profondità min. di 30 cm.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Come cavo di collegamento alla rete deve
essere utilizzato un cavo H05VV-F o di va-
lore superiore.
Collegare l'apparecchiatura ad un cavo di
alimentazione con connettore. Se non c'è
un cavo di alimentazione con connettore,
l'impianto elettrico deve essere dotato di
un dispositivo di isolamento che consenta
di scollegare l'apparecchiatura dalla rete
elettrica. Il dispositivo di isolamento deve
avere una larghezza dell'apertura di contat-
to non inferiore ai 3 mm (conformemente
alla NIN SEV 1000). Localmente deve esse-
re previsto il collegamento mediante una
presa, in modo tale che la presa sia acces-
sibile e non rientri nello spazio di coordina-
mento. La lunghezza del cavo di collega-
mento deve essere di circa 120 cm con li-
nee collegate direttamente all'alimentazione
di corrente.
L2
L3
400V
L1PE
400V 3~
L2
400V
L1PE
400V 2~
123
45
123
45
L'apparecchiatura deve essere col-
legata all'alimentazione elettrica so-
lo da un elettricista qualificato.
1.
Effettuare i collegamenti elettrici in ba-
se allo schema di allacciamento.
Schema di allacciamento 400V
Denominazioni fasi: L1, L2, L3 (o R,
S,T)
2.
Fissare l'impugnatura del cavo.
AVVERTENZA!
Se è necessario un intervento di
assistenza, scollegare sempre l'ap-
parecchiatura dall'alimentazione
elettrica.
ITALIANO 31
Kommentare zu diesen Handbüchern