
Display Descrizione
Anello centrale della zona
a triplo circuito / Anello
esterno della zona a dop-
pio circuito
L'anello centrale della zona a doppio circuito è acce-
so / L'anello esterno della zona a doppio circuito è
acceso
Anello esterno della zona
a triplo circuito
L'anello esterno della zona a triplo circuito è acceso
Anello esterno della zona
multiuso
L'anello esterno della zona multiuso è acceso
+ numero
Errore Si è verificato un malfunzionamento
Spegnimento di sicurez-
za
Lo spegnimento di sicurezza è attivo.
Indicatore di calore residuo
L'indicatore di calore residuo si accende non
appena si scalda la zona di cottura corri-
spondente.
Avvertenza Il calore residuo può essere
causa di ustioni. Dopo lo spegnimento
dell'apparecchio, le zone di cottura
richiedono alcuni minuti per raffreddarsi.
Osservare l'indicatore di calore residuo.
Il calore residuo può essere sfruttato per
scongelare e tenere in caldo le pietanze.
Utilizzare le zone di cottura a induzione con pentole idonee.
Accensione e spegnimento dell'apparecchio
Pannello comandi Display
Accensio-
ne
Sfiorare il tasto per 1
secondo
La spia si accende. Si accendono anche le spie di attiva-
zione delle singole zone di cottura.
Spegni-
mento
Sfiorare il tasto per 1
secondo
La spia si spegne. Si spengono anche le spie di attivazione
delle singole zone di cottura.
Dopo l'accensione, entro circa 10 se-
condi occorre impostare una funzione o
un livello di potenza, altrimenti l'appa-
recchio si spegne automaticamente.
Impostazione del livello di potenza
Sfiorare la barra di comando in corrispon-
denza del livello di potenza desiderato. Il li-
vello di potenza viene visualizzato sul display.
Se necessario, aumentare o diminuire il livel-
lo. Non rilasciare fino al raggiungimento del
livello di potenza desiderato.
Accensione e spegnimento del circuito di cottura esterno
Attraverso l'accensione e lo spegnimento dei circuiti esterni è possibile adeguare la superficie
di riscaldamento alle dimensioni del fondo della pentola.
electrolux 5
Kommentare zu diesen Handbüchern