
• Non danneggiare i componenti dell'uni-
tà refrigerante che si trovano vicino allo
scambiatore di calore.
2. PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
2.1 Pulizia dell’apparecchiatura
1.
Pulire l'interno dell'apparecchiatura e
tutti gli accessori con dell'acqua calda
e un detergente neutro.
2.
Assicurarsi che l’apparecchiatura e gli
accessori siano completamente
asciutti.
3.
Inserire la spina nella presa.
4. Attivare l’apparecchiatura e impostare
la temperatura.
Non usare prodotti abrasivi, spu-
gnette abrasive o solventi per puli-
re l'apparecchiatura e gli accesso-
ri.
2.2 Attivazione
dell'apparecchiatura e
impostazione della temperatura
Ruotare la manopola della temperatura in
senso orario per attivare l'apparecchiatura
e, contemporaneamente, impostare la
temperatura.
I numeri sulla manopola fanno riferimento
a diverse temperature di freddo.
Ruotare la manopola della temperatura
sulle impostazioni più basse per ottenere
la temperatura fredda minima.
Ruotare la manopola della temperatura
sulle impostazioni più alte per ottenere la
temperatura fredda massima.
Si consiglia di impostare una tem-
peratura fredda media.
Le seguenti condizioni possono influenza-
re le impostazioni della temperatura.
• La temperatura ambiente e il locale in
cui si trova l'apparecchiatura.
• La frequenza di apertura della porta
dell'apparecchiatura.
• La quantità di cibo all'interno dell'appa-
recchiatura.
3. UTILIZZO QUOTIDIANO
3.1 Congelamento di cibi freschi
Il congelatore può congelare cibi freschi,
conservare cibi congelati e surgelati.
Se la manopola della temperatura
è impostata su una posizione me-
dia, non è necessario modificare
l'impostazione.
Se si desidera congelare il cibo
più rapidamente, impostare la ma-
nopola della temperatura su una
posizione maggiore. In tali condi-
zioni, la temperatura del frigo può
scendere a 0°C e oltre. In questo
caso, portare la manopola della
temperatura sulla posizione più
bassa.
ITALIANO 19
Kommentare zu diesen Handbüchern