
7. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
7.1 Consigli per il microonde
Problema Soluzione
Non è possibile trovare dettagli per
la quantità di cibo preparato.
Cercare un cibo simile. Aumentare o ridurre
la durata dei tempi di cottura in base alla se-
guente regola: Quantità doppia = quasi il
doppio del tempo, Metà quantità = metà
tempo
Il cibo è diventato troppo asciutto. Impostare un tempo di cottura più breve o
selezionare una potenza inferiore.
Il cibo non si è ancora scongelato,
oppure è caldo o ha superato il
tempo di cottura.
Impostare un tempo di cottura più lungo o
selezionare una potenza più elevata. Piatti
grandi richiedono un tempo più lungo.
Una volta terminato il tempo di
cottura, il cibo si surriscalda ai bor-
di ma non è ancora pronto al cen-
tro.
La volta successiva selezionare una potenza
più bassa e un tempo più lungo. Girare i li-
quidi a metà cottura, ad es. la zuppa.
• I tempi di riposo sono riportati nelle ta-
belle di cottura. Queste informazioni in-
dicano per quanto tempo il cibo deve
riposare all'interno o all'esterno dell'ap-
parecchiatura dopo la cottura. Ciò per-
mette di distribuire il calore in modo
uniforme all'interno del cibo.
• Per ottenere risultati ottimali con il riso
usare piatti piani e larghi.
L'impostazione di potenza ed i
tempi di cottura specificati nelle
tabelle sono valori indicativi. Di-
pendono dalla ricetta, dalla qualità
e quantità degli ingredienti utilizza-
ti.
7.2 Per scongelare
Scongelare sempre l'arrosto con la parte
grassa rivolta verso il basso.
Non scongelare carne avvolta in quanto
potrebbe cuocersi invece di scongelarsi.
Scongelare sempre il petto di pollo intero
rivolto verso il basso.
Manzo
Cibo
Peso (g)
Imposta-
zione po-
tenza
Tempo
(min.)
Tempo di
riposo
(min)
Commenti
Carne maci-
nata
450
Scongela-
mento
11 – 14 15 – 20
Dividere e ri-
muovere i pezzi
scongelati.
Carne stufata 675
Scongela-
mento
14 – 18 25 – 30
Dividere e modi-
ficare la posizio-
ne dei pezzi.
Tortini
450 (110
g per
porzione)
Scongela-
mento
10 – 12 15 – 20
Girare a metà
tempo.
ITALIANO 11
Kommentare zu diesen Handbüchern