4
Istruzioni di sicurezza
La sicurezza di questo apparecchio è in linea con le regole tecniche riconosciute e con le norme in vigore. Ci permet-
tiamo tuttavia di rendervi note le seguenti istruzioni di sicurezza.
Sicurezza elettrica
L’apparecchio può essere collegato solo da un
elettricista qualificato. Ai fini della sicurezza elet-
trica gli apparecchi vanno alloggiati in armadi co-
struiti secondo le normative vigenti.
Utilizzate il piano di cottura soltanto dopo averlo com-
pletamente montato. In questo modo eviterete di toc-
care eventuali componenti elettrici.
Apparecchi danneggiati non devono essere usati. In
caso di disturbi o di difetti, staccare l’interruttore di si-
curezza o svitare i fusibili.
Per motivi di sicurezza e dato che esistono notevoli pe-
ricoli per l’utente, le riparazioni dell’apparecchio ed in
particolare quelle inerenti parti che conducono l’elettri-
cità, vanno eseguite unicamente da personale qualifi-
cato oppure da tecnici addestrati del servizio di assi-
stenza clienti. In caso di guasti rivolgetevi direttamente
al nostro servizio per la clientela.
Sicurezza per i bambini
In linea di principio tenete i bambini lontani dall’appa-
recchio. Assicuratevi che i bambini non azionino l’ap-
parecchio per gioco.
Sicurezza durante l’uso
Questo apparecchio può essere utilizzato unicamente
per la cottura e l’arrostimento di pietanze per uso do-
mestico.
Alcuni dei commutatori rotanti del vostro apparecchio
sono muniti di un arresto. Non tentate mai di far girare
tali commutatori oltre l’arresto, bensì ruotateli in senso
contrario. Volendoli forzare non si otterrebbe infatti
altro risultato che quello di danneggiare il commu-
tatore!
Controllate sempre che dopo l’uso l’apparecchio sia
spento. Tutti i selettori girevoli devono trovarsi sulla po-
sizione ”Arresto”.
Sicurezza con la pulizia
Per motivi di sicurezza, è proibito pulire l’apparecchio
con getto di vapore o con alta pressione.
Kommentare zu diesen Handbüchern