
17
Electrolux 818 39 24-00/3
Portelli reversibili
1. Chiudete l’apparecchio e scollegate la spina dalla
presa murale.
2. Rimovete la griglia di ventilazione. C’è una parte
sulla griglia che può essere rimossa. Rimovete
questa parte e mettetela sull’altro lato.
3. Per mettere l’apparecchio per terra, posizionatelo
su una tavola di legno. Dopo sarà più facile afferrare
l’apparecchio e rialzarlo.
4. Svitate la cerniera inferiore e rimovete il portello
inferiore.
Svitate il cardine della cerniera superiore e poi
rimovete il portello superiore.
5. Sulla trave centrale:
Rimovete i tappi di plastica introducendo un
punteruolo negli stessi e facendoli uscire con
movimenti oscillanti.
Spostare l’unità a cerniera centrale verso l’altro lato.
Spianare le filettature dei fori dovute alle cerniere ed
inserire nuovi tappi di plastica.
6. Sui portelli : cambiate la posizione dei dispositivi
dell portello. Inserite un nuovo tappo nel foro del
portello inferiore.
7. Reinstallate il portello superiore e fissate il cardine
della cerniera superiore.
Reinstallate il portello inferiore. Cambiate la
posizione del cardine della cerniera della cerniera
inferiore. Poi fissate il cardine.
Eliminate il gioco del portello regolando l’altezza del
cardine inferiore con la chiave in dotazione. Fissatelo
con il dado di bloccaggio.
8. Sollevate l’apparecchio e sostituite la griglia di
ventilazione.
9. Come spostare la miniglia.
Svitare le viti. Montare la maniglia dal lato opposto,
girandola di un mezzo giro. Prendere i perni di
plastica (nella confezione) e spingerli nei fori dove la
maniglia era fissata in precedenza.
10. Rimettete l’apparecchio nella posizione originale.
Controllate che sia dritto. V edi la sezione
“Posizionamento dell’apparecchio“.
Collegamento elettrico
L’apparecchio va collegato ad una presa dotata di
messa a terra.
Tensione: 230 V.
Fusibile: 10 A.
Vedi la targhetta posta al lato sinistro all’interno
dell’apparecchio.
1
2
3
4
5
6
7
9
Kommentare zu diesen Handbüchern