Electrolux ERC2526X Bedienungsanleitung Seite 6

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 6
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 5
6
Manutenzione
Staccare la spina dalla presa di corrente
prima di eseguire qualsiasi operazione.
Attenzione:
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel
circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e la
ricarica devono essere effettuate esclusivamente da
personale autorizzato dall’azienda.
Pulizia
Molti detergenti specifici per le superfici di
cucina contengono agenti chimici che possono
intaccare/danneggiare le parti in plastica
presenti in questo apparecchio. Si consiglia,
quindi, di pulire il rivestimento esterno di questo
apparecchio solo con acqua calda contenente
una piccola quantità di detersivo liquido per
piatti.
Pulire l’interno con acqua tiepida e detergente
delicato. Risciacquare e asciugare.
Pulire periodicamente il condensatore e il
motocompressore con una spazzola o un
aspirapolvere. Questa operazione migliorerà il
funzionamnto con conseguente risparmio
energetico.
Durante i periodi in cui l’apparecchiatura non è in
funzione osservare le seguenti precauzioni:
- staccare la spina dalla presa di corrente;
- sbrinare e pulire l’interno e tutti gli accessori;
- lasciare le porte socchiuse per evitare la
formazione di odori sgradevoli.
Attenzione:
Non usare mai oggetti metallici per pulire
l’apparecchiatura.
Sbrinamento
Vano frigorifero
Lo sbrinamento nel vano frigorifero avviene
automaticamente. L’acqua derivante dallo
sbrinamento, viene raccolta in una bacinella, posta
nella parte posteriore sopra il compressore, dove
evapora.
Si raccomanda di pulire periodicamente il foro di
scarico dell’acqua di sbrinamento utilizzando
l’apposito “pulitore”.
D037
CONSIGLI
Consigli per la refrigerazione
Carne (di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di
plastica e posta sul vetro sopra il cassetto verdura.
In questa posizione si potrà conservare per uno
o due giorni al massimo.
Cibi cotti piatti freddi, ecc. devono essere ben
coperti e possono essere disposti su qualsiasi
griglia.
Frutta e verdura: saranno messe, previa pulitura,
nel/ nei cassetto/i previsto/i a tale scopo.
Burro e formaggio devono essere conservati negli
appositi contenitori o avvolti in fogli di plastica o
alluminio per evitare il contatto con l’aria.
Latte in bottiglia: ben chiuse poste nel
portabottiglie.
Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono
confezionati, non vanno messi in frigorifero.
7
SE QUALCOSA NON VA
Qualora l’apparecchiatura presentasse qualche
disfunzione, è bene controllare:
che la spina sia ben inserita nella presa di
corrente;
che non manchi l’energia elettrica
che la manopola del termostato si trovi in
posizione intermedia.
Inoltre:
se l’apparecchiatura è eccessivamente rumorosa
verificare che i fianchi non siano a contatto con
mobili o schienali che possono causare rumore o
vibrazioni;
se vi sono tracce di acqua sul fondo dello
scomparto, verificare che il foro di deflusso
dell’acqua derivante dallo sbrinamento non sia
ostruito.
Dopo le verifiche di cui sopra, se la disfunzione
dovesse permanere, è bene chiamare il Centro di
Assistenza Tecnica più vicino.
Lampada di illuminazione
Per eventuale sostituzione della lampada premere
l’aggancio posteriore e contemporaneamente sfilare il
coperchietto nel senso delle frecce.
Attenzione:
Sostituire la lampada con una di pari potenza (la
potenza massima é riportata sul diffusore luce).
DATI TECNICI
243
--
0,329
120
Capacità netta in litri del frigorifero
Consumo energetico in kWh/24h
Consumo energetico in kWh/annuo
Capacità netta in litri del congelatore
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta matricola posizionata sul lato sinistro interno dell’apparecchiatura.
Seitenansicht 5
1 2 3 4 5 6

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare