Electrolux ERC3200 Bedienungsanleitung Seite 7

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 12
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 6
25
Electrolux 818 18 82-03/9
Se l’apparecchio non funziona bene
Se l’involucro non funziona nel modo desiderato, si può spesso effettuare la correzione da solo. Per evitare
inutili chiamate di assistenza tecnica, leggete e seguite le istruzioni fornite qui sotto.
Problema Possibile causa / Rimedio
La temperatura all’interno del frigorifero
è troppo alta.
Impostate una temperatura inferiore.
Sistemate i prodotti alimentari nel luogo giusto all’interno del
frigorifero. Fate riferimento al capitolo “Temperatura all’interno
del frigorifero“.
Distribuite i prodotti alimentari in modo tale che l’aria fredda
possa circolare intorno agli stessi.
Assicuratevi che lo sportello sia completamente chiuso e che la
striscia isolante sia integra e pulita.
La temperatura ambientale nel locale dove si trova
l’elettrodomestico è al di sopra del livello normale.
C’è dellacqua sulla piastra di
raffreddamento all’interno del
frigorifero.
Questo è normale. Durante lo sbrinamento automatico, la brina
si scioglie sulla piastra di raffreddamento.
La temperatura all’interno del frigorifero
è troppo bassa.
Impostate una temperatura superiore.
Le verdure e gli altri prodotti che si congelano con facilità sono
stati posizionati su una mensola troppo fredda“. Fate
riferimento al capitolo “Temperatura all’interno del frigorifero“.
C’è dell’acqua che scorre all’interno del
frigorifero.
Pulite il canale di scolo dell’acqua e il foro di canale di scolo
all’interno del frigorifero usando dei bastoncini di cotone o
spazzole per la pulizia delle bottiglie.
Alcuni prodotti alimentari sono stati posizionati in modo tale da
impedire lo scorrimento dell’acqua nel canale di scolo.
Fuoriesce dell’acqua sul pavimento. Posizionate il tubo flessibile di scolo sul retro dell’involucro al di
sopra della bacinella di scolo. Fate riferimento al capitolo
“Prima di accendere l’unità per la prima volta“.
Il compressore è in funzione
continuamente.
Impostate una temperatura superiore.
Assicuratevi che lo sportello sia completamente chiuso e che la
striscia isolante sia integra e pulita.
La temperatura ambientale nel locale dove si trova
l’elettrodomestico è al di sopra del livello normale.
L’unità non funziona proprio. Il
raffreddamento o la luce interna non
funzionano. Nessuna spia si illumina.
L’unità non è accesa.
La tensione non raggiunge l’unità. (Provate a collegare un altro
componente elettrico alla presa murale.)
Il fusibile è saltato.
La spina del cavo di alimentazione non è stata collegata
correttamente.
Il livello sonoro dell’unità è troppo alto. Il sistema refrigerante produce sempre dei suoni. Un suono
pulsante viene riprodotto mentre il liquido raffreddante viene
pompato nei tubi di raffreddamento. Un ticchettio viene emesso
dal termostato quando si accende e si spegne il compressore.
Il livello sonoro varia secondo il funzionamento dell’unità.
Qualora il livello sonoro vi sembrasse anormale :
Piegate delicatamente i tubi sul retro dell’unità ed assicuratevi
che non siano in contatto l’uno con l’altro.
Se i distanziatori a cuscinetto (tra la parete dell’unità e i tubi) si
dovessero allentare, reinstallate gli stessi nuovamente.
Seguite attentamente le istruzioni fornite nel capitolo
“Installazione“.
Se l’errore è dovuto ad una delle suddette cause, contattate il più vicino centro di assistenza Electrolux. I lavori
di assistenza tecnica e riparazione devono essere eseguiti presso un centro di assistenza autorizzato. Usate
esclusivamente i ricambi forniti da tali centri.
Seitenansicht 6
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare