Electrolux ESCZSL CN Bedienungsanleitung Seite 19

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 28
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 18
19
Montaggio
Per l’incasso della sezione di potenza in materiale
infiammabile si dovranno assolutamente osservare
la normativa NIBT 2000, capitolo 4.2.2 e le direttive
antincendio nonché le relative disposizioni di legge
dell’associazione delle assicurazioni antincendio
cantonali.
1. Montate il piano in vetroceramica, la zona di cottura, se-
condo le istruzioni di installazione separate, in modo che
a) il collegamento del piano di cottura con la sezione
di potenza possa essere inserito insieme a connet-
tori (Fig. 1).
Se la sezione di potenza non viene installata diretta-
mente al di sotto del piano di cottura, è necessario
un cavo di prolunga supplementare (KV14–LT/
GK–110 o KV14–LT/GK–200 a seconda della di-
stanza). Per gli accessori da incasso vedere a pagi-
na 23.
b) affinché possa essere utilizzato lo spazio sotto il
piano di cottura per un cassetto corto e basso, oc-
corre inserire, sotto il piano di cottura e davanti alla
sezione di potenza, l’accessorio per l’installazione
TSB , come protezione contro il calore e i contatti
accidentali (fig. 2).
2. Far passare il cavo di collegamento, con la protezione
del connettore applicata, attraverso l’apposita guida
eseguita a cura del cliente. Poi togliere la protezione con
attenzione.
Non danneggiare cavo e connettore.
3. Inserire il cavo di collegamento (lungo 400 cm) partendo
dal pannello di comando per arrivare alla sezione di po-
tenza (Detail A).
4. Fissare il pannello di comando sull’accessorio per l’in-
stallazione (Detail B).
5. La sezione di potenza deve essere fissata per mezzo di
4 viti. Osservare le distanze tra sezione di potenza e
piano di cottura (Fig. 3).
Durante l’installazione si deve fornire una prote-
zione contro le scariche elettriche.
Il fondo della nicchia deve poter essere smontato sul
luogo.
Detail A
Fig.1
Fig.2
Detail B
Fig.3
1
2
Seitenansicht 18
1 2 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... 27 28

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare