
4
Istruzioni di sicurezza
La sicurezza di questo apparecchio è in linea con le regole tecniche riconosciute e con le norme in vigore. Ci permet-
tiamo tuttavia di rendervi note le seguenti istruzioni di sicurezza.
Sicurezza elettrica
L’apparecchio può essere collegato solo da un
elettricista qualificato. Ai fini della sicurezza elet-
trica gli apparecchi vanno alloggiati in armadi co-
struiti secondo le normative vigenti.
Utilizzate il piano di cottura soltanto dopo averlo com-
pletamente montato. In questo modo eviterete di toc-
care eventuali componenti elettrici.
Apparecchi danneggiati non devono essere usati. In
caso di disturbi o di difetti, staccare l’interruttore di si-
curezza o svitare i fusibili.
Per motivi di sicurezza e dato che esistono notevoli pe-
ricoli per l’utente, le riparazioni dell’apparecchio ed in
particolare quelle inerenti parti che conducono l’elettri-
cità, vanno eseguite unicamente da personale qualifi-
cato oppure da tecnici addestrati del servizio di assi-
stenza clienti. In caso di guasti rivolgetevi direttamente
al nostro servizio per la clientela.
Sicurezza per i bambini
In linea di principio tenete i bambini lontani dall’appa-
recchio. Assicuratevi che i bambini non azionino l’ap-
parecchio per gioco.
Sicurezza durante l’uso
Questo apparecchio può essere utilizzato unicamente
per la cottura e l’arrostimento di pietanze per uso do-
mestico.
Controllate sempre che dopo l’uso l’apparecchio sia
spento.
Sicurezza con la pulizia
Per motivi di sicurezza, è proibito pulire l’apparecchio
con getto di vapore o con alta pressione.
Eliminazione
Materiale di imballag−
gio
I materiali di imballaggio sono ecologici e rici-
clabili. Gli elementi in materiale plastico sono
contrassegnati ad es. >PE< (polietilene),
>PS< (polistirolo espanso), ecc. Smaltite i ma-
teriali di imballaggio a seconda del loro con-
trassegno conferendoli negli appositi conteni-
tori sistemati presso le discariche comunali.
Vecchio elettrodome−
stico
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere consi-
derato come un normale rifiuto domestico, ma
deve essere portato nel punto di raccolta ap-
propriato per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Provvedendo a
smaltire questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali conse-
guenze negative, che potrebbero derivare da
uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per
informazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’ufficio comunale,
il servizio locale di smaltimento rifiuti o il nego-
zio in cui è stato acquistato il prodotto.
Dove portare gli apparecchi fuori uso?
In qualsiasi negozio che vende apparecchi
nuovi oppure si restituiscono ai centri di rac-
colta ufficiali della S.EN.S oppure ai riciclatori
ufficiali della S.EN.S.
La lista dei centri di raccolta ufficiali della
S.EN.S è visibile nel sito www.sens.ch.
Avvertenza: Per fare in modo che gli apparec-
chi da smaltire non siano sorgente di pericolo,
si prega di renderli inutilizzabili prima del loro
smaltimento.
A tal fine staccare l’apparecchio dall’ali-
mentazione di rete togliendo il cavo di ali-
mentazione dall’apparecchio.
Kommentare zu diesen Handbüchern