LIBRETTO ISTRUZIONIEW 1014 I124986151LAVATRICEQuesto libretto è stampato su carta riciclata a salvaguardia dell’ambiente
1041236123P0982578B16-22BC22+1,5595-598416C6Foro ø35 mm - Prof.14 mmP0988P0984648D46512378EP0983Preparazione e montaggio dellaportaLa macchina è predi
DESCRIZIONE DEL PANNELLO DI COMANDO111 Cassetto detersivo2 Scheda programmi di lavaggioAll’interno della maniglia cassetto è riportatauna scheda con
12Consigli per il lavaggio CernitaAttenersi ai simboli per il trattamento dei tessutisulle etichette dei singoli capi e seguire leistruzioni per il la
13Ruggine: sale ossalico (reperibile in drogheria)sciolto a caldo, o un prodotto antiruggine a freddo.Prestare attenzione alle macchie di ruggine nonr
14Programmi «energici» per cotone e lino (settore rosso)Carico nominale: 4,5 kg, max: 5 kg.Progr./Temper.A - 90°Tipodi biancheriaDescrizionedel cicloO
15Programmi «delicati» per sintetici, misti, delicati, lana (settore blu)Carico massimo: 2 kg, lana 1 kg.Girare la manopola «livelli di sporco» fino a
16Sequenza delle operazioniPrima di effettuare il primo lavaggio consigliamodi eseguire un ciclo cotone a 60°C, senzabiancheria, per togliere eventual
177.Fine del programmaLa macchina si ferma automaticamente.Se è stato scelto un programma «delicato» conl’opzione , scaricare l’acqua e centrifugarer
18Simboli internazionali per il trattamento dei tessutiLe etichette con i simboli che trovate applicate sui tessuti sono un valido aiuto per il tratta
MANUTENZIONE19C0035P00381.MobilePulire il mobile della macchina con acquatiepida e un detersivo neutro non abrasivo.Sciacquare con acqua pulita e asci
2LA VOSTRA NUOVA MACCHINAAlcuni paragrafi in questo libretto istruzioni sono stati contrassegnati con dei simboli, che hanno ilseguente significato:Qu
204.Filtrino del tubo di alimentazione Se ci si accorge che la macchina richiede piùtempo per riempirsi, bisogna verificare che ilfiltrino del tubo di
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO21Difetti che potete risolvere da soli.Anomalie Cause possibili La macchina non si mette inmoto Controllare che l’oblò sia
22 L’oblò non si apre Il programma è ancora in corso. L’oblò non si è ancora sbloccato. Scaricare l’acqua in quanto è stata sceltal’opzione . La c
3Protezione dell’ambiente Riciclaggio dell’imballoI materiali recanti il simbolo sono riciclabili.Perchè possano essere recuperati devono esseredepos
4INDICEAvvertenze 5Descrizione della macchina 6 Cassetto detersivo 6Caratteristiche tecniche 6Installazione 7 Dispositivi di sicurezza per il traspor
5AVVERTENZEAvvertenze generali Controllare, all’atto del disimballo, che lamacchina non sia danneggiata. In caso didubbio, non metterla in funzione, m
CARATTERISTICHE TECNICHE6DESCRIZIONE DELLA MACCHINA01Cassetto detersivo02Guida programmi di lavaggio03Lampada spia di funzionamento04Tasto «avvio/arr
7INSTALLAZIONEDispositivi di sicurezza per il trasportoSi consiglia di conservare tutti i pezzi pertornare a montarli, qualora la macchina dovesseesse
8PosizionamentoInstallare la macchina su un pavimento piatto eduro. Fare attenzione che la circolazione dell'ariaattorno alla macchina non venga
9In una derivazione dello scarico dellavandino. Questa derivazione deve trovarsisopra il sifone, in modo tale che la curva deltubo sia a 60 cm dal suo
Kommentare zu diesen Handbüchern