Electrolux EW1025F Bedienungsanleitung Seite 3

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 15
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 2
ITALIANO
3
AVVERTENZE
È importante conservare questo manuale d’uso
con la macchina per qualsiasi futura necessità.
Se si deve vendere la macchina o darla a qualche
altra persona, verificare che il manuale accompa-
gni la macchina per permettere al nuovo utilizza-
tore di essere informato sul relativo funzionamen-
to e le avvertenze.
Queste avvertenze sono state previste per la
vostra sicurezza e quella degli altri. Vi preghiamo
quindi di leggerle attentamente prima di installare
ed utilizzare la macchina.
INSTALLAZIONE
Questa macchina è pesante. Fare molta attenzio-
ne durante il trasporto e gli spostamenti.
Si deve togliere l’imballo interno della macchina
prima di utilizzarla. Se non si eliminano i dispositi-
vi di protezione utilizzati per il trasporto, o se si eli-
minano in maniera incompleta, ne possono deri-
vare danni alla macchina o ai mobili. Consultare il
relativo paragrafo nel manuale d’uso.
Se si dovesse verificare la necessità di un’even-
tuale modifica dell’impianto elettrico domestico per
poter installare la macchina, questo lavoro dovrà
essere effettuato solo da personale qualificato.
Qualsiasi intervento idraulico richiesto per l’instal-
lazione della macchina dovrà essere effettuato
solo da un idraulico qualificato.
Dopo aver installato la macchina verificare che
non sia appoggiata sul cavo di alimentazione.
Se la macchina è posta su pavimento di moquet-
te assicurarsi che tra i piedini di appoggio e il pavi-
mento ci sia circolazione d'aria.
USO
Staccare sempre la spina dalla presa di corrente e
chiudere il rubinetto dell’acqua dopo l’uso.
Non sovraccaricare la macchina. Seguire le istru-
zioni fornite nel manuale.
Lavare solo articoli previsti per il lavaggio in lava-
trice. Seguire le istruzioni riportate sull’etichetta di
ogni capo.
Verificare lo stato della biancheria prima del
lavaggio: svuotare le tasche, chiudere le cerniere,
saldare i bottoni, se necessario; non lavare stoffe
senza orli o strappate, levare le macchie di inchio-
stro, ruggine, erba, sangue, vernice, ecc., non
mettere in macchina busti rinforzati con stecche.
Le monete, gli spilli di sicurezza, gli spilli, le viti,
ecc. rimasti nella biancheria possono provocare
grossi danni.
Non si devono mettere in macchina capi smac-
chiati con benzina, alcool, trielina, ecc. Se si utiliz-
zano tali prodotti prima del lavaggio, bisogna
aspettare che il prodotto sia evaporato prima di
introdurre i capi nella macchina.
Raggruppare i capi di piccole dimensioni, quali
calzini, cinture, ecc., in una piccola borsa di tela o
in una federa. Questo per evitare che questi pezzi
vadano a finire tra il cesto e la vasca.
Utilizzare solo la quantità di ammorbidente indica-
ta dal produttore. Una quantità eccessiva di pro-
dotto potrebbe rovinare la biancheria.
Lasciare l’oblò semi-aperto quando non si utilizza
la macchina. Questo permette una migliore con-
servazione della guarnizione dell’oblò e previene
gli odori di muffa.
Prima di aprire l’oblò, controllare sempre che
l’acqua sia stata scaricata. In caso contrario, sca-
ricarla seguendo le istruzioni fornite nel manuale
d’uso.
ASSISTENZA TECNICA/RIPARAZIONI
In caso di guasto, non cercare di riparare la mac-
china da soli. Le riparazioni eseguite da personale
non qualificato possono provocare danni.
Per eventuali riparazioni, rivolgersi a un centro di
assistenza autorizzato e richiedere pezzi di ricam-
bio originali.
SICUREZZA
Questa macchina è stata progettata per essere
utilizzata da persone adulte. Verificare quindi che i
bambini non la tocchino e non la utilizzino come
un giocattolo.
È pericoloso modificare o cercare di modificare le
caratteristiche di questa macchina.
I piccoli animali domestici hanno l’abitudine di
introdursi nel cesto della macchina. Controllare
quindi il cesto prima di metterla in moto.
Quando la macchina dovrà essere rottamata,
tagliare il cavo di alimentazione e rendere la chiu-
sura oblò inservibile, in modo che i bambini non
possano rinchiudersi nella macchina.
Seitenansicht 2
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare