Electrolux EWF1180-W Bedienungsanleitung Seite 12

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 44
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 11
12
Preparazione del lavaggione del lavaggio
Selezionate e preparate la biancheria da lavare.
Selezionate la biancheria secondo le etichette di
lavaggio ed il tipo (vedi "Tipi di biancheria ed eti-
chette di lavaggio“).
Svuotate le tasche.
Rimuovete eventuali oggetti metallici (graffette,
spille di sicurezza ecc.).
Per evitare che la biancheria si strappi o si aggro-
vigli, chiudete le cerniere, abbottonate copripiu-
mini e federe, legate i nastri sciolti, ad esempio
dei grembiuli.
Rivoltate i capi a doppio strato (sacco a pelo,
giacche a vento ecc.).
Per i tessuti con effetti colorati nonché per la lana
ed i tessuti con applicazioni, rivoltate il lato
interno all'esterno.
Lavare i capi di piccole dimensioni e delicati (cal-
zini dei neonati, collant, reggiseni ecc.) in una
retina da bucato, in un cuscino con cerniera
oppure in una calza più grande.
Le tende devono essere trattate con particolare
cura. Rimuovete i rullini in metallo o in plastica
oppure raccoglieteli in una retina o in un sac-
chetto. Il costruttore declina qualsiasi responsa-
bilità per gli eventuali danni causati.
I capi colorati e quelli bianchi non devono essere
lavati insieme, poiché la biancheria bianca
potrebbe tingersi o ingrigirsi.
La biancheria colorata nuova presenta spesso un
eccesso di colore. Pertanto, dopo l'acquisto si
consiglia di lavare questi capi una prima volta
separatamente.
Mescolate capi piccoli e grandi! In tal modo si
migliora l'effetto del lavaggio e la biancheria viene
distribuita meglio durante la centrifuga.
Prima di introdurre la biancheria nella lavatrice,
scuotetela bene.
Introducete i capi di biancheria nel cestello sepa-
ratamente.
Osservate le indicazioni di lavaggio "lavare sepa-
ratamente“ e "lavare diverse volte separata-
mente“!
Tipi di biancheria ed etichette di lavaggio
Le etichette di lavaggio sono utili nella scelta del cor-
retto programma di lavaggio. La biancheria deve
essere selezionata in base al tipo e all'etichetta di
lavaggio; le temperature indicate sulle etichette di
lavaggio rappresentano valori massimi.
Cotoni bianchi ç
I capi in cotone e lino muniti di questa etichetta di
lavaggio non sono sensibili alle sollecitazioni mecca-
niche ed alle alte temperature. Per questo tipo di
biancheria è idoneo il programma COTONI BIANCHI/
COLORATI (Koch-/Buntwäsche, Couleurs).
Cotoni colorati èë
I capi in cotone e lino muniti di questa etichetta di
lavaggio non sono sensibili alle sollecitazioni mecca-
niche. Per questo tipo di biancheria è idoneo il pro-
gramma COTONI BIANCHI/COLORATI (Koch-/
Buntwäsche, Couleurs).
Sintetici êí
I capi come il cotone rinforzato, tessuti misti di
cotone, viscosa e sintetici muniti di questa etichetta
di lavaggio richiedono un trattamento meccanico più
delicato. Per questo tipo di biancheria è idoneo il
programma SINTETICI/STIRO FACILE (Pflegeleicht,
Textiles Melanges/Leichtbügeln, Fâcile à Repasser).
Delicati ì
I capi in fibre stratificate, microfibra, viscosa, sintetici
e tende muniti di questa etichetta di lavaggio richie-
dono un trattamento particolarmente delicato. Per
questo tipo di biancheria è idoneo il programma
DELICATI (Feinwäsche, Délicat).
Lana e biancheria particolarmente
delicata
9ìï
I capi in lana, misto lana e seta muniti di questa eti-
chetta di lavaggio sono particolarmente sensibili alle
sollecitazioni meccaniche. Per i tessuti di questo tipo
è idoneo il programma LANA (Wolle, Laine)/P
(Lavaggio a mano).
Attenzione! I capi muniti di etichetta di lavaggio
ñ
(Non lavare!) non possono essere lavati in lavatrice!
Seitenansicht 11
1 2 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... 43 44

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare