30
Quando il risultato del lavaggio non soddisfa
Quando la biancheria è grigiastra e nel è grigiastra e nel
cestello si è depositato calcare.
• È stato utilizzato troppo poco detersivo.
• Non è stato utilizzato il detersivo idoneo.
• Lo sporco particolare non è stato pretrattato.
• Non è stato impostato il programma o la tempe-
ratura corretti.
• Se è stato utilizzato un detersivo composito, i sin-
goli componenti non sono stati utilizzati nel cor-
retto rapporto.
Se vi sono ancora macchie grigiastre
sulla biancheria
• Non è stato utilizzato sufficiente detersivo per la
biancheria sporca di pomate, grassi e oli.
• È stata selezionata una temperatura troppo
bassa.
• Una delle cause più frequenti è che l'ammorbi-
dente, in particolare quelli concentrati, sono arri-
vati a contatto con la biancheria. Queste macchie
devono essere lavate quanto prima, dopodiché si
dovrà utilizzare l'ammorbidente con cautela.
Se è ancora visibile schiuma dopo
l'ultimo risciacquo
• I detersivi moderni possono causare la forma-
zione di schiuma anche nell'ultimo ciclo di
risciacquo. Tuttavia, la biancheria è sufficiente-
mente risciacquata.
Se vi sono tracce bianche sulla bianche-
ria
• Si tratta di sostanze insolubili dei detersivi
moderni. Non sono una conseguenza di un
risciacquo insufficiente. Scuotete bene la bian-
cheria oppure spazzolatela. Forse, in futuro
dovreste rivoltare la biancheria prima del lavag-
gio. Controllate il detersivo scelto e, se necessa-
rio, utilizzate un detersivo liquido.
Kommentare zu diesen Handbüchern