
electrolux 19
Cottura convezione
Ruotate il selettore sul simbolo e
regolate il termostato sulla temperatura
desiderata. In questo tipo di cottura, il
calore proviene dalla resistenza circola-
re situata nella parte posteriore del for-
no e l'aria calda viene fatta circolare da
una ventola. Potrete così cuocere più
pietanze contemporaneamente, siste-
mandole su diversi ripiani (vedi "Tabelle
di cottura").
Cottura con grill ventilato
Ruotate il selettore sul simbolo e
regolate il termostato sulla temperatura
desiderata. La cottura con grill ventilato
é ottenuta grazie al funzionamento alter-
nato del grill e della ventola. In questo
modo, il calore riesce a penetrare gra-
dualmente all’interno delle pietanze sen-
za esporre per troppo tempo la loro su-
perficie all’azione diretta del grill. La cot-
tura con grill ventilato é particolarmente
indicata per carni di grosso spessore,
volatili o pesce intero (trote, sgombri,
cefali).
Nelle cotture con grill
ventilato, selezionate al
massimo una temperatura di
200°C.
Cottura con funzione pizza
Ruotate il selettore sul simbolo e
regolate il termostato sulla temperatura
desiderata. La cottura ottenuta con la
funzione pizza avviene grazie al funzio-
namento della resistenza inferiore, della
resistenza circolare situata nella parte
posteriore del forno e della ventola. Tale
funzione è particolarmente indicata per
cucinare pizze e focacce. Per una mi-
gliore cottura, si consiglia di posizionare
le griglie del forno nelle prima o secon-
da guida dal basso, a seconda dello
spessore della pietanza.
Alcuni consigli per la cottura
di carni e pesce
Le carni possono essere sistemate in
recipienti adatti alla cottura in forno, op-
pure direttamente sulla griglia.
In questo secondo caso, versate
SEMPRE un po’ d’acqua nella leccarda
ed inseritela nelle guide sotto la griglia.
La leccarda raccoglierà i grassi che
si sciolgono durante la cottura e l’acqua
eviterà che i grassi brucino, formando
cattivi odori o fumo.Le carni bianche, i
volatili ed il pesce richiedono in genere
una cottura a media temperatura (tra
150°C e 175°C), mentre la cottura “al
sangue” di carni rosse richiede tempe-
rature fra 200°C e 230°C per tempi bre-
vi.
Consigli per la cottura di dolci
I dolci hanno bisogno di una tempe-
ratura moderata, da 150°C a 200°C.
Prima di iniziare la cottura di un dol-
ce, fate sempre riscaldare il forno per
almeno 10 minuti, ed una volta iniziata la
cottura, tenete sempre chiusa la porta
del forno.
La cottura al grill
Si cuociono alla griglia per lo più car-
ni o frattaglie tagliate a fette o a pezzi di
diversa misura, ma generalmente di non
grande spessore, volatili aperti a metà
ed appiattiti, pesci, alcune verdure (es.
zucchine, melanzane, pomodoro, ecc.),
spiedini di carne o pesce e frutti di mare.
La carne ed il pesce da cucinare al
grill vanno leggermente unti con olio e
collocati sempre sulla griglia; salare la
carne a fine cottura; mentre il pesce ver-
rà invece salato all’interno prima della
cottura. La griglia va sistemata nelle gui-
de più vicine o più lontane dall’elemento
Kommentare zu diesen Handbüchern