Electrolux RRT1601BOW2 Bedienungsanleitung Seite 9

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 20
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 8
7.2 Pulizia periodica
AVVERTENZA!
Evitare di tirare, spostare o
danneggiare tubi e/o cavi
all'interno
dell'apparecchiatura.
AVVERTENZA!
Prestare attenzione a non
danneggiare il sistema
refrigerante.
AVVERTENZA!
Quando si sposta
l'apparecchiatura, sollevarla
per il bordo anteriore, così
da non graffiare il
pavimento.
L'apparecchiatura deve essere pulita
regolarmente:
1. Lavare l'interno e gli accessori con
acqua tiepida e sapone neutro.
2. Ispezionare regolarmente le
guarnizioni della porta ed eliminare
con un panno umido tracce di sporco
e residui.
3. Risciacquare e asciugare
accuratamente.
4. Pulire il condensatore e il
compressore sul retro
dell'apparecchiatura con una
spazzola.
Questa operazione migliorerà le
prestazioni dell'apparecchiatura
riducendone i consumi di energia.
7.3 Sbrinamento del vano per
la produzione del ghiaccio
AVVERTENZA!
Per rimuovere la brina
dall'evaporatore, non usare
utensili metallici appuntiti
che possano danneggiarlo.
Non usare dispositivi
meccanici o altri mezzi
artificiali non raccomandati
dal produttore allo scopo di
accelerare il processo di
sbrinamento.
È normale che intorno al vano per la
produzione del ghiaccio si formi, con il
tempo, uno strato di brina.
Uno strato spesso di brina e ghiaccio
producono un effetto isolante riducendo
la capacità di raffreddamento man mano
che la temperatura aumenta e
l'apparecchiatura richiede un maggiore
consumo di energia.
Quando tale strato raggiunge uno
spessore di circa 3 - 5 mm, il vano per la
produzione del ghiaccio deve essere
sbrinato.
1. Spegnere l'apparecchiatura ed
estrarre la spina dalla presa di
alimentazione.
2. Svuotare lo scomparto del ghiaccio.
3. Lasciare aperta la porta
dell'apparecchiatura e il vano per la
produzione del ghiaccio.
Lo sbrinamento in genere richiede
parecchie ore.
4. Al termine, eliminare dal contenitore
l'acqua di raccolta dello sbrinamento
e asciugare le superfici.
5. Inserire la spina nella presa a parete
e ruotare il comando del termostato
scegliendo una impostazione
intermedia.
6. Reintrodurre il cibo precedentemente
tolto.
7.4 Periodi di non utilizzo
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata
per un lungo periodo, adottare le
seguenti precauzioni:
1. Spegnere il distributore di ghiaccio.
2. Chiudere il rubinetto generale
dell’acqua.
3. Svuotare il contenitore del ghiaccio.
4. Scollegare l'apparecchiatura dalla
rete elettrica.
5. Estrarre tutti gli alimenti
6. Sbrinare (se necessario) e pulire
l'apparecchiatura e tutti gli accessori.
7. Lasciare la porta/le porte socchiusa/e
per evitare la formazione di odori
sgradevoli.
Quando il distributore di ghiaccio viene
riavviato, per garantire un sapore
ITALIANO 9
Seitenansicht 8
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 19 20

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare