6
Caricamento del sale rigenerante
Attenzione!
Utilizzare esclusivamente sale specifico per
lavastoviglie.
Altri tipi di sale non specifici per
lavastoviglie, specialmente il sale fino da
cucina, possono danneggiare il
decalcificatore d’acqua.
Durante il caricamento, eventuali fuoriuscite
di sale potrebbero favorire la corrosione. Si
deve pertanto caricare il sale rigenerante
solo prima di iniziare un programma di
lavaggio (ad eccezione del programma
Ammollo).
Caricamento:
1. Svitare e togliere il tappo del contenitore del sale.
2. Versare circa un litro di acqua nel contenitore
(questa operazione è necessaria solo la prima
volta).
3. Riempire il contenitore di sale utilizzando l’apposito
imbuto in dotazione.
4. Riavvitare accuratamente il tappo accertandosi che
la filettatura e la guarnizione non rechino residui di
sale.
In seguito basta aggiungere periodicamente il sale nel
contenitore.
Tale operazione viene segnalata dalla spia di controllo
sale sul pannello comandi che si accende quando il
sale è esaurito.
Il contenitore di sale ha sempre dell’acqua al suo
interno; è pertanto normale che questa fuoriesca
durante il riempimento.
La spia di controllo sale sul pannello
comandi può rimanere accesa da 2 a 6 ore
dal ripristino del sale nell’apposito
contenitore, o anche di più se si usano sali
che richiedono più tempo a dissolversi. Il
corretto funzionamento della lavastoviglie
non è comunque pregiudicato.
SAL01it
Kommentare zu diesen Handbüchern