
Caratteristiche del vano di alloggiamento
Il vano di alloggiamento deve avere le dimensioni in-
dicate in figura.
Non sono richieste aperture supplementari per la ven-
tilazione della lavastoviglie, ma solo per il passaggio
del cavo di alimentazione elettrica e dei tubi di carico
e scarico dell'acqua.
I piedini di regolazione ad ampia escursione permet-
tono di variare l'altezza della macchina fino a 6 cm.
Svitarli o avvitarli fino a raggiungere l'altezza deside-
rata. Lasciare una distanza di 2 mm tra il piano supe-
riore della lavastoviglie ed il piano di lavoro della cuci-
na.
Inserimento nel vano di alloggiamento
Durante tutte le operazioni che comportano accessibi-
lità a componenti interni è indispensabile che la lava-
stoviglie sia scollegata elettricamente.
Inserire la lavastoviglie nel vano di alloggiamento ed
effettuare le connessioni elettriche ed idrauliche.
Assicurarsi che i tubi di carico e scarico dell'ac-
qua ed il cavo di alimentazione elettrica non ven-
gano schiacciati o piegati.
Applicazione del pannello frontale
La porta di questa lavastoviglie è predisposta per l'ap-
plicazione di un pannello di rivestimento in legno
avente le seguenti dimensioni:
larghezza 596 mm max
altezza* da 644 a 714 mm max
spessore 20 mm max
peso 2 kg minimo
7,5 kg max
* L'altezza del pannello dipende da quella dello zoc-
colo della cucina.
Attenzione:
Non superare l'altezza massima indicata, altrimenti si
rende impossibile l'apertura completa della porta in
quanto il pannello va a sbattere contro lo zoccolo del-
la lavastoviglie.
Il pannello deve essere
provvisto di maniglia, in so-
stituzione di quella della la-
vastoviglie, coperta dal
pannello stesso. Forare il
pannello con punta da tra-
pano 0 2x12 secondo le
quote riportate in figura.
Fissare la traversa metalli-
ca con quattro viti 3,5 x 16.
Se per ragioni estetiche il
pannello di rivestimento è
dotato di finto cassetto (ap-
plicato o ricavato nel pan-
nello stesso), devono esse-
re montate anche le due
squadrette apposite fornite
in dotazione. Applicare le
squadrette secondo le quo-
te riportate 3,5x1 6.
Inserire i due piolini della
traversa nei fori ad asola
sulla porta. Sollevare il pan-
nello in corrispondenza del
cruscotto: se sono state
montate anche le squadret-
te, queste si inseriranno au-
tomaticamente nelle due
apposite sedi previste sulla
porta.
ISTRUZIONI PER L’INCASSO
PII01I
18
0 ÷ 60mm
II06
818÷878
555
596
600
820÷880
II28
max
40
596 max
546
==
30 40
30
II17
II19
**
550
30
172
596 max
II12
Kommentare zu diesen Handbüchern