
L'addolcitore d'acqua
L'acqua contiene in misura variabile, a seconda delle
località, sali calcarei e minerali che si depositano sulle
stoviglie lasciando macchie e depositi biancastri. Più
elevato è il contenuto di questi sali e più si dice che
l'acqua è «dura».
La lavastoviglie è corredata di un addolcitore che,
utilizzando del sale rigenerante specifico per lavasto-
viglie, fornisce acqua priva di calcare (addolcita) per il
lavaggio delle stoviglie.
L'addolcitore può trattare acqua con «durezza» fino a
50 °dH (gradi tedeschi) tramite 9 livelli di regolazione.
Richiedere il grado di durezza della vostra acqua
all'Ente erogatore della vostra zona.
Nella tabella che segue trovare il livello corrispondente
alla durezza della vostra acqua e l’indicazione sulla
operazione di regolazione necessarie:
*L'addolcitore è regolato dalla fabbrica al livello 4 in
quanto questo soddisfa la maggior parte delle utenze.
Per impostare la lavastoviglie ad un livello diverso
operare come segue:
- Premere il tasto di acceso/spento .
- Premere contemporaneamente per circa 5 secondi i
pulsanti di «Asciugatura Eco» e «Cancella» fino
ad udire il segnale acustico breve di «comando
accettato»; sul visore compare il numero «4» del
livello impostato dalla fabbrica .
- Premere il pulsante di «Asciugatura Eco» tante
volte fino a leggere sul visore il livello desiderato. La
spia corrispondente lampeggia per segnalarvi che
questo è il pulsante da premere. Ad ogni impulso si
incrementa di 1 livello.
- Dopo 5 secondi che non viene più premuto questo
pulsante la macchina ritorna in impostazione pro-
grammi e memorizza il livello selezionato.
Attenzione:
Usare regolarmente il sale rigenerante a partire dal li-
vello 1.
Se la vostra acqua appartiene al livello «0» non occorre
usare il sale, perché è già dolce!
Caricamento del sale rigenerante
Utilizzare esclusivamente sale specifico per lavastovi-
glie.
Altri tipi di sale contengono sensibili percentuali di
sostanze che potrebbero col tempo rendere inefficiente
I'addolcitore.
Estrarre il cesto inferiore, svitare e togliere il tappo del
contenitore del sale.
Versare circa mezzo litro d'acqua nel contenitore.
Riempire il contenitore con il sale speciale per lavastovi-
glie (circa 1,5 ÷ 1,8 kg) utilizzando l'apposito imbuto in
dotazione.
Riavvitare accuratamente il tappo accertandosi che la
filettatura e la guarnizione non rechino residui di sale. In
seguito basta riempire periodicamente il contenitore di
sale. Tale operazione viene segnalata dalla lampada
spia di «controllo sale rigenerante» sul pannello co-
mandi che si accende quando il sale è esaurito.
Se è stato impostato il livello «0» la spia rimarrà sem-
pre spenta.
Il contenitore di sale ha sempre dell'acqua al suo
interno; è pertanto normale che questa fuoriesca
durante il riempimento con sale.
Importante: Durante il caricamento, eventuali fuoriusci-
te di sale potrebbero favorire la formazione di ruggine.
Si consiglia pertanto di caricare il sale poco prima di
iniziare un programma di lavaggio (ad eccezione del
programma Ammollo).
Attenzione: La lampada spia di rifornimento sale ri-
generante sul pannello comandi può rimanere accesa
da 2 a 6 ore dal ripristino del sale nell’apposito conte-
nitore, o anche di più se si utilizzano sali che richiedo-
no più tempo a dissolversi.
Il corretto funzionamento della lavastoviglie non è co-
munque pregiudicato.
PAA09I
7
Livello
Gradi francesi
(°TH)
Gradi Tedeschi
PPM
(Parti per milione)
0-4
5- 8
9-11
12-17
18-22
23-28
29-33
34-39
40-45
46-50
0-80
81-140
141-200
201-300
301-400
401-500
501-600
601-700
701-800
801-900
0- 8
9-14
15-20
21-30
31-40
41-50
51-60
61-70
71-80
81-90
0
1
2
3
*4
5
6
7
8
9
SALE
SALT
SALZ
SEL
SR06
SO188
Kommentare zu diesen Handbüchern