
Selvaggina
Tipo di car-
ne
Quantità
Funzione
forno
Posizione
del ripia-
no
Tempéra-
ture (°C)
Tempo
(min.)
Lombata di
coniglio
Coscia di le-
pre
fino a 1 kg
Cottura tradi-
zionale
1
220 - 240
1)
30 - 40
Sella di cervo
1,5 - 2 kg
Cottura tradi-
zionale
1 210 - 220 60 - 90
Coscia di
cervo
1,5 - 2 kg
Cottura tradi-
zionale
1 200 - 210 90 - 120
1)
Preriscaldare il forno
Pollame
Tipo di
carne
Quantità
Funzione
forno
Posizione
del ripia-
no
Tempéra-
ture (°C)
Tempo
(min.)
Porzioni di
pollame
200 - 250 g
ognuno
Cottura tradi-
zionale
1 220 - 250 20 - 40
Mezzo
pollo
400 - 500 g
ognuno
Cottura tradi-
zionale
1 220 - 250 35 - 50
Pollo,
galletto
1 - 1,5 kg
Cottura tradi-
zionale
1 220 - 250 50 - 70
Canard
1,5 - 2 kg
Cottura tradi-
zionale
1 210 - 220 80 - 100
Oca
3,5 - 5 kg
Cottura tradi-
zionale
1 200 - 210 150 - 180
Tacchino
2,5 - 3,5 kg
Cottura tradi-
zionale
1 200 - 210 120 - 180
Tacchino
4 - 6 kg
Cottura tradi-
zionale
1 180 - 200 180 - 240
Pesce
Tipo di
carne
Quantità
Funzione
forno
Posizione
del ripia-
no
Tempéra-
ture (°C)
Tempo
(min.)
Pesce in-
tero fino
ad 1 KG
1 - 1,5 kg
Cottura tradi-
zionale
1 210 - 220 40 - 70
8.7 Grill
• Durate la cottura al grill usare sempre
l'impostazione massima della tempera-
tura.
• Inserire il ripiano al livello indicato nella
tabella per la cottura alla griglia.
• Inserire sempre la leccarda nel primo li-
vello per raccogliere il grasso.
• Cuocere al grill solo pezzi di carne o
pesce di spessore ridotto.
ITALIANO 17
Kommentare zu diesen Handbüchern