
11.6 Cottura sottovuoto:
Verdure
• Pelare le verdure se necessario.
• Alcune verdure possono cambiare
colore quando vengono capate e cotte
in sacchetti sottovuoto. Per risultati
ottimali, dopo averle preparate
cuocerle immediatamente.
• Per conservare il colore dei carciofi,
immergerli in acqua e limone dopo
averli puliti e tagliati.
Alimenti Spessore Quantità
per 4 per-
sone (g)
Tempera-
tura (°C)
Tempo
(min.)
Posi-
zione
della
gri-
glia
Acqua nel-
la vaschet-
ta (ml)
Asparagi
verdi
Interi 700 - 800 90 40 - 50 3 600
Asparagi
bianchi
Interi 700 - 800 90 50 - 60 3 700
Zucchine fettine da 1 cm 700 - 800 90 35 - 40 3 500
Porri listarelle o anelli 600 - 700 95 40 - 45 3 700
Melan-
zane
fettine da 1 cm 700 - 800 90 30 - 35 3 500
Zucca pezzi dallo spes-
sore di 2 cm
700 - 800 90 25 - 30 3 500
Peperone listarelle o quarti 700 - 800 95 35 - 40 3 500
Sedano anelli da 1 cm 700 - 800 95 40 - 45 3 600
Carote fettine da 0,5 cm 700 - 800 95 35 - 45 3 700
Sedano
rapa
fettine da 1 cm 700 - 800 95 45 - 50 3 700
Finocchio fettine da 1 cm 700 - 800 95 35 - 45 3 700
Patate fettine da 1 cm 800 - 1000 95 35 - 45 3 700
Cuori di
carciofo
in quarti 400 - 600 95 45 - 55 3 800
11.7 Cottura sottovuoto: Frutta e
dolci
• Sbucciare la frutta, eliminare semi e
torsoli se presenti
• Per conservare il colore di mele e pere,
immergerle in acqua e limone dopo
averle pulite e tagliate.
• Per risultati ottimali, dopo averle
preparate cuocerle immediatamente.
ITALIANO
35
Kommentare zu diesen Handbüchern