
4
INSTALLAZIONE
Posizionamento
Collocare l’apparecchiatura lontana da fonti di calore,
quali: termosifoni, stufe da riscaldamento,
esposizione diretta ai raggi solari ecc.
Le migliori prestazioni si hanno con temperature
dell’ambiente comprese tra:
+18
°
C e +43
°
C (Classe T); +18
°
C e +38
°
C (Classe
ST); +16
°
C e +32
°
C (Classe N); +10
°
C e +32
°
C
(Classe SN).
La classe di appartenenza è riportata sulla
targhetta matricola.
Assicurarsi che nella parte posteriore, superiore ed
inferiore non ci siano ostacoli alla circolazione
dell’aria.
Per un miglior rendimento dell’apparecchiatura, la
distanza minima tra la parte superiore della stessa e
l’eventuale pensile sovrastante dovrebbe essere di
almeno 100 mm (esempio «A» in figura).
La soluzione da preferire sarebbe comunque quella
illustrata nell’esempio (B) in figura (senza pensile).
È consentito anche il posizionamento con i fianchi
aderenti a mobili adiacenti, purchè l’aria circoli
liberamente nella parte posteriore e superiore.
Uno o più piedini regolabili, posti alla base del
mobile, consentono un accurato livellamento.
Distanziali posteriori
Nel sacchetto della documentazione si trovano due
distanziali che dovranno essere montati negli
angoli posteriori superiori.
Allentare le viti e inserire il distanziale sotto la testa
della vite e riavvitare.
NP001
A
B
100 mm 10 mm
10 mm
D594
I
Kommentare zu diesen Handbüchern