
Disimballaggio
1
2
3
4
Rimozione degli elementi di chiusura e
protezione
2
3
1
b
a
1a 1b
2a
2b
3
4
Per allineare la lavabiancheria ai mobili adiacenti,
procedere come illustrato in figura 4.
Collegamento dell'acqua
Installare il tubo di ingresso dell'acqua fornito con
l'apparecchio sul retro della lavabiancheria proce-
dendo come segue. Non riutilizzare i tubi usati. Il
tubo di ingresso non deve avere prolunghe. Se è
troppo corto, contattare il servizio assistenza tec-
nica.
1
2
Aprire il rubinetto di ingresso dell'acqua. Control-
lare l'assenza di perdite.
Svuotamento
Montare la curva sul tu-
bo di scarico. Collocare
il gruppo in una tubazio-
ne di scarico (o un lava-
bo) a un'altezza com-
presa tra 70 e 100 cm. Il
tubo di scarico non de-
ve cadere. Prevedere un
ingresso di aria all'estre-
mità del tubo di scarico
per evitare un eventuale
effetto sifone.
Il tubo di scarico non deve essere prolungato. Se
è troppo corto, contattare il servizio assistenza
tecnica.
Collegamento elettrico
Questa lavabiancheria deve essere collegata sol-
tanto a una corrente 230 V monofase. Verificare il
calibro del fusibile di linea: 13 A a 230 V. Non col-
legare l'apparecchio tramite prolunghe o prese
multiple. Verificare che la presa di terra sia confor-
me ai regolamenti in vigore.
Luogo d'installazione
Collocare l'apparecchio su un pavimento piano e
resistente, in un locale aerato. L'apparecchio non
deve essere a contatto con la parete o altri mobili
della stanza.
Per spostare l'apparecchio, procedere come se-
gue:
Per spostare la lava-
biancheria è sufficiente
posarla sulle rotelle ti-
rando da destra a sini-
stra la leva situata alla
base dell'apparecchio.
Quando l'apparecchio è
nella posizione deside-
rata, riportare la leva
nella posizione iniziale.
Una corretta messa a li-
vello evita le vibrazioni, i rumori e lo spostamento
dell'apparecchio durante il funzionamento.
MINI 70 cm
MAXI 100 cm
10 electrolux
Kommentare zu diesen Handbüchern