7
CONSIGLI
Consigli per la refrigerazione
Carne (di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di
plastica e posta sul vetro sopra il cassetto verdura.
In questa posizione si potrà conservare per uno
o due giorni al massimo.
Cibi cotti piatti freddi, ecc. devono essere ben
coperti e possono essere disposti su qualsiasi
griglia.
Frutta e verdura: saranno messe, previa pulitura,
nel/ nei cassetto/i previsto/i a tale scopo.
Burro e formaggio devono essere conservati negli
appositi contenitori o avvolti in fogli di plastica o
alluminio per evitare il contatto con l’aria.
Latte in bottiglia: ben chiuse poste nel
portabottiglie.
Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono
confezionati, non vanno messi in frigorifero.
Consigli per la congelazione
Per ottenere i massimi vantaggi dal processo di
congelazione diamo alcuni consigli importanti:
• la quantità massima di alimenti che possono
essere congelati in 24 h è riportata sulla
«targhetta matricola»;
• il processo di congelamento dura 24 ore.In
questo lasso di tempo non si dovrebbe
aggiungere altro cibo da congelare;
• congelare solo alimenti di ottima qualità, freschi e
ben puliti;
• dividere tutto in piccole parti, in modo da favorire
la rapidità della congelazione e consentire lo
scongelamento solo della quantità necessaria;
• avvolgere gli alimenti in fogli di alluminio o
politene.Gli stessi devono essere bene aderenti
ai cibi e ben chiusi;
• evitare di mettere i prodotti da congelare a
contatto di quelli già congelati; ciò eviterà
l’innalzamento della temperatura di questi ultimi;
• tenere presente che gli alimenti magri si
conservano meglio e più a lungo di quelli grassi e
che il sale riduce il tempo di conservazione;
• non consumare immediatamente i ghiaccioli
prelevati dallo scomparto congelatore possono
provocare scottature da freddo;
• è consigliabile indicare sulla confezione la data di
inizio della congelazione al fine di poter
controllare il tempo di conservazione;
• non mettere nello scomparto congelatore
bevande gassate: possono esplodere.
Consigli per la conservazione dei
surgelati
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto è
necessario:
• assicurarsi che i surgelati siano stati ben
conservati dal rivenditore;
• che il trasporto, dall’acquisto alla sistemazione
nello scomparto, sia breve;
• non aprire troppo frequentemente la porta dello
scomparto e non lasciarla aperta più del
necessario.
• Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano in
breve tempo e non possono venir ricongelati.
• Non superare il periodo di conservazione indicato
sulle confezioni dal produttore dei cibi.
10
Collegamento elettrico
Assicurarsi, prima di inserire la spina nella presa
di corrente, che la tensione e la frequenza
riportate sulla targhetta matricola corrispondano
a quelle dell’impianto domestico.
È ammessa una oscillazione di ±6% sulla tensione
nominale.
Per il funzionamento a tensioni diverse si dovrà
utilizzare un autotrasformatore di potenza adeguata.
Importante
E’ indispensabile collegare l’apparecchio ad una
efficiente presa di terra.
A tale scopo la spina del cavo di alimentazione é
dotata dell’apposito contatto. Qualora la presa di
corrente dell’impianto domestico non sia collegata a
INSTALLAZIONE
Posizionamento
Collocare l’apparecchiatura lontana da fonti di
calore, quali: termosifoni, stufe da riscaldamento,
esposizione diretta ai raggi solari ecc.
terra, allacciare l’apparecchiatura ad un impianto di
terra a parte conformemente alle norme in vigore
consultando in proposito un tecnico specializzato.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità
qualora questa norma antinfortunistica non
fosse rrispettata.
Questa apparecchiatura è conforme alle
seguenti Direttive Comunitarie
- 87/308/CEE del 2/6/87 relativa alla
soppressione dei disturbi radio.
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e
successive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità
Elettromagnetica) e successive modificazione
DATI TECNICI
Classe di efficienza
A
218
50
0,83
303
4
20
Capacità netta in litri del frigorifero
Consumo energetico in kWh/24h
Consumo energetico in kWh/annuo
Capacità di congelamento in kg/24h
Tempo di risalita da -18°C a -9°C al h
Capacità netta in litri del congelatore
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta matricola posizionata sul lato sinistro interno dell’apparecchiatura.
Attenzione
L’apparecchio de
ve poter essere scollegato dalla
rete; é quindi necessario che la spina rimanga
accessibile ad installazione avvenuta.
Kommentare zu diesen Handbüchern