
Guida al lavaggio e
all’asciugatura
Divisione della biancheria
Attenersi ai simboli riportati sulle etichette
dei capi e seguire le istruzioni di lavaggio
del produttore. Dividere la biancheria come
segue: bianchi, colorati, sintetici, delicati,
lana.
Temperature
Separazione della biancheria
Lavare separatamente i capi bianchi e
quelli colorati. I capi bianchi potrebbero
perdere il candore originario.
I capi colorati nuovi possono scolorire al
primo lavaggio; è perciò consigliabile
lavarli separatamente la prima volta.
Accertarsi che nella biancheria non
rimangano oggetti metallici (fermagli
per capelli, spille di sicurezza, ecc.).
Abbottonare le federe, chiudere cerniere,
ganci e bottoni. Chiudere le cinture e
fissare i nastri o i cordoncini sciolti.
Rimuovere le macchie resistenti prima del
lavaggio.
Strofinare i punti particolarmente sporchi
con un detergente speciale.
Trattare le tende con particolare cura.
Rimuovere i ganci o raccoglierli in un
sacchetto o in una retina.
Evitare di asciugare gli indumenti scuri
insieme ad asciugamani o altri capi di
colore chiaro che possano perdere
pelucchi di tessuto.
Estrarre la biancheria al termine
dell’asciugatura.
Per evitare la formazione di elettricità
statica al termine dell’asciugatura, usare
un ammorbidente per il lavaggio o un
prodotto speciale per asciugatrici.
I capi particolarmente delicati, ad
esempio tende sintetiche, capi in lana e
seta, indumenti con inserti metallici, calze
di nylon, e capi voluminosi come giacche
a vento, copriletto, coperte, sacchi a pelo
e piumini, non devono essere asciugati a
macchina.
Non asciugare a macchina i capi imbottiti
con gommapiuma o materiali simili, per
evitare rischi di incendio.
Evitare inoltre di asciugare a macchina i
tessuti che contengano residui di lozioni
fissanti o lacche per capelli, solventi per
unghie o soluzioni simili per evitare la
formazione di vapori tossici.
Per l’asciugatura, seguire le indicazioni
riportate sull’etichetta del produttore.
Asciugatura a macchina consentita
Asciugatura ad alte temperature
Asciugatura a temperature moderate
Asciugatura a macchina non
consentita
90°/95°
per capi in cotone e lino
normalmente sporchi (es. tovaglie,
asciugamani, lenzuola)
50°/60°
per capi colorati normalmente
sporchi (es. camicie, pigiami,
vestaglie) in lino, cotone o fibre
sintetiche e per il cotone bianco
leggermente sporco (es.
biancheria).
30°-40°
(freddo)
per capi delicati (es. tende),
biancheria mista con capi in fibre
sintetiche e capi in lana che
riportino sull’etichetta l’indicazione
«pura lana vergine, lavabile in
lavatrice, irrestringibile».
guida al lavaggio e all’asciugatura electrolux 19
132967090_IT.qxd 30/10/2007 14.00 Pagina 19
Kommentare zu diesen Handbüchern