Electrolux WTGL3E100 Bedienungsanleitung Seite 20

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 48
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 19
20 electrolux guida al lavaggio e all’asciugatura
IImmppoorrttaannttee
L’asciugatura si svolge sfruttando il
principio della condensa.
PPeerr qquueessttaa rraaggiioonnee,, aanncchhee dduurraannttee iill cciicclloo
ddii aasscciiuuggaattuurraa iill rruubbiinneettttoo ddeellllaaccqquuaa ddeevvee
ee
sssseerree aappeerrttoo ee llaaccqquuaa rraaccccoollttaa ddeevvee
ppootteerr eesssseerree ssccaarriiccaattaa iinn uunn llaavvaannddiinnoo oo
nneell ccoonnddoottttoo ddii ssccaarriicco
o..
Carico massimo
I volumi di carico massimi consigliati
sono indicati nelle schede dei programmi.
Regole generali:
Cotone, lino: il cestello può essere
riempito, ma senza comprimere troppo i
capi;
Sintetici: non caricare il cestello oltre la
metà;
Lana e delicati: non caricare il cestello
oltre un terzo.
Il rispetto dei limiti di carico consente un
uso più efficiente dell’acqua e
dell’energia.
In caso di biancheria molto sporca,
ridurre il volume di carico.
Pesi indicativi
Usare come riferimento i seguenti pesi:
Trattamento delle macchie
Per le macchie più resistenti, il lavaggio
con acqua e detersivo spesso non è
sufficiente. Si consiglia perciò di trattarle
prima del lavaggio.
Sangue: trattare la macchia ancora
fresca con acqua fredda. Per le macchie
già secche, lasciare in ammollo per una
notte con un detersivo speciale e quindi
strofinare la macchia con acqua e
sapone.
Colori a olio: inumidire con uno
smacchiatore a base di benzina,
stendere il capo su un tessuto morbido e
tamponare la macchia; ripetere il
trattamento più volte.
Macchie di grasso asciutte: inumidire
con acqua ragia, stendere il capo su una
superficie morbida e tamponare con le
dita e un panno di cotone.
Ruggine: usare acido ossalico sciolto in
acqua calda o un prodotto antiruggine a
freddo. Fare attenzione alle macchie di
ruggine vecchie, poiché la struttura di
cellulosa sarà già stata danneggiata e il
tessuto tenderà a cedere.
Macchie di muffa: trattare con
candeggina e sciacquare accuratamente
(solo bianchi e colori resistenti).
Erba: insaponare leggermente e trattare
con candeggina (solo bianchi e colori
resistenti).
Penna a sfera e colla: inumidire con
acetone (*), stendere il capo su un panno
morbido e tamponare la macchia.
Rossetto: inumidire con acetone, quindi
trattare le macchie con alcol. Rimuovere
eventuali residui sui tessuti bianchi con
candeggina.
VViinnoo rroossssoo::
lasciare in ammollo con
detersivo, sciacquare e trattare con acido
acetico o citrico, quindi sciacquare.
1200 gaccappatoi
100 gtovaglioli
700 gcopripiumino
500 glenzuola
200 gfedere
250 gtovaglie
200 gasciugamani
100 gtovagliette all’americana
200 gcamicie da notte
100 gslip da donna
600 gcamici da lavoro da uomo
200 gcamicie da uomo
500 gpigiami da uomo
100 gcamicette
100 gslip da uomo
132967090_IT.qxd 30/10/2007 14.00 Pagina 20
Seitenansicht 19
1 2 ... 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... 47 48

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare