Electrolux EVY0841VAX Bedienungsanleitung Seite 16

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 68
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 15
Sottomenu per: Umidità durante la cottura
Funzione riscaldamento Applicazione
Umidità Bassa La funzione è ideale per la carne, il pollame, le
pietanze al forno e gli sformati. Grazie alla
combinazione di vapore e calore, la carne ri‐
mane tenera e succosa con una superficie
croccante.
Umidità Media La funzione è ideale per cuocere carne stufata
o brasato, pane e pasta lievitata dolce. Grazie
alla combinazione di vapore e calore, la carne
diventa succosa e tenera e le creazioni con pa‐
sta lievitata croccanti e brillanti.
Umidità Elevata La funzione è ideale per cucinare piatti delicati
quali creme, flan, timballi e pesce.
6.6 Funzioni speciali
Funzione riscaldamento Applicazione
Funzione di tenuta in
caldo
Per tenere le pietanze in caldo.
Riscaldamento piatti Per preriscaldare il piatto da servire.
Marmellate/Conserve Per preparare conserve di verdura, ad esempio
sottaceti.
Drying Per essiccare frutta in fette (ad es. mele, pru‐
gne, pesche) e verdure (ad es. pomodori, zuc‐
chine, funghi).
Funzione Yogurt Utilizzare questa funzione per preparare lo yo‐
gurt. Con questa funzione la luce è spenta.
Lievitazione pasta La condensa creata dal vapore migliora e velo‐
cizza la lievitazione della pasta, evita che la su‐
perficie si asciughi e mantiene la pasta elasti‐
ca.
Rigenera a vapore Riscaldare il cibo al vapore evita che la superfi‐
ce si asciughi grazie ad una distribuzione deli‐
cata ed omogenea del calore per mantenere il
sapore e l'aroma del cibo come appena prepa‐
rato. Questa funzione può essere utilizzata per
riscaldare il cibo direttamente sul piatto. È pos‐
sibile riscaldare più piatti contemporaneamente
utilizzando diverse posizioni della griglia.
www.electrolux.com16
Seitenansicht 15
1 2 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... 67 68

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare