ni riportate nei paragrafi precedenti. Il dispositivo non deve esse-
re azionato per più di 15 secondi. Se dopo tale tempo il brucia-
tore non si è acceso, interrompere l’azionamento sul dispositivo
e aprire la porta del compartimento e/o attendere almeno 1 mi-
nuto prima di tentare un ulteriore accensione del bruciatore.
N.B.: Per scaldare vivande già cotte o fredde si consiglia di
utilizzare il forno nella posizione di temperatura più bassa.
FUNZIONAMENTO ED USO
DEL GRILL GAS
Informazioni generali e precauzioni d’uso
Durante l’utilizzo del grill il coperchio và lasciato in posizio-
ne di aperto per agevolare l’evacuazione dei fumi della
combustione.
- Per aprire la porta forno impugnare sempre la maniglia
nella parte centrale.
- Quando si apre la porta forno durante o dopo la cottura,
fare attenzione alla fuoriuscita di vapore bollente.
- Utilizzare guanti isolanti per inserire od estrarre recipien-
ti dal forno.
- Utilizzare recipienti resistenti alle temperature indicate
sulla manopola termostato.
- Dopo aver utilizzato l’apparecchio assicurarsi che tutti i
comandi siano in posizione di spento/chiuso.
Il bruciatore grill gas, funziona sempre a portata massima.
Per la cottura al grill gas, posizionate la griglia sulla guida
più alta e la leccarda sulla guida sottostante.
Accensione manuale
Aprire la porta, montare il para calore manopole (in do-
tazione), accendere un fiammifero ed avvicinarlo al brucia-
tore; quindi premere e ruotare la manopola in senso orario
sino alla posizione di grill identificata dal simbolo . Ad
accensione avvenuta, tenere premuta la manopola per cir-
ca 5-10 secondi ed assicurarsi che il bruciatore rimanga ac-
ceso. A questo punto accostare la porta forno al para calo-
re. Il para calore manopole, viene inserito manualmente tra-
mite le due boccole presenti sotto al cruscotto.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso in cui
il grill gas venga utilizzato a porta chiusa oppure a por-
ta semiaperta senza para calore manopole montato.
Accensione elettrica (dove presente)
Aprire sempre la porta forno, ruotare la manopola forno in
senso orario sino alla posizione di grill identificata dal sim-
bolo . Premere il pulsante identificato da simbolo
sul cruscotto o automaticamente, per i modelli dota-
ti di accensione integrata (identificata da una stellina),
mantenendo premuta la manopola.
Dispositivo di sicurezza
Il dispositivo di sicurezza (sempre presente) consiste in un
sistema che blocca automaticamente l’erogazione del gas
in caso di spegnimento della fiamma. Per l’accensione ri-
petere le istruzioni riportate nei paragrafi precedenti.
FUNZIONAMENTO
ED USO DEL FORNO ELETTRICO
Informazioni generali e precauzioni d’uso
- Per aprire la porta forno impugnare sempre la maniglia
nella parte centrale.
- Quando si apre la porta forno durante o dopo la cottura,
fare attenzione alla fuoriuscita di vapore bollente.
- Utilizzare guanti isolanti per inserire od estrarre recipien-
ti dal forno.
- Utilizzare recipienti resistenti alle temperature indicate
sulla manopola termostato.
- Dopo aver utilizzato l’apparecchio assicurarsi che tutti i
comandi siano in posizione di spento/chiuso.
Sul pannello comandi del forno elettrico, potrete trova due
manopole:
- Manopola termostato: permette di regolare la temperatu-
ra di cottura.
- Manopola selettore forno: permette di selezionare le fun-
zioni di cottura.
La luce forno
I simboli che troverete sulla manopola selettore forno va-
riano a seconda dei modelli, ma la prima funzione comune
a tutti è utilizzata per l’accensione della lampadina luce for-
no identificata dal simbolo. La lampadina, una volta sele-
zionata, rimane sempre accesa anche in tutte le altre fun-
zioni forno.
Il girarrosto
Lo schidione ed il suo supporto sono molto caldi dopo la
cottura: utilizzare guanti termici da cucina. Le parti acces-
sibili della cucina possono essere calde durante l'utilizza-
zione del girarrosto. Allontanare i bambini. Quando il forno
è dotato di un grill a gas,l'utilizzazione del girarrosto si fa
con porta semiaperta con uno schermo protezione termica
e sotto vostra sorveglianza. Il motorino girarrosto, identifi-
cato con il simbolo è un optional presente solo su al-
cuni modelli. Tale simbolo si può trovare a fianco dei sim-
boli di funzione forno, per esempio:
questo significa che selezionando la funzione grill semplice
si avvierà automaticamente anche il motorino girarrosto.
N.B. Per i modelli C50E e C56E la temperatura massima
di utilizzo del grill elettrico con girarrosto è di 200°C.
Consigli per la cottura
Dolci
- Prima di introdurre i dolci da cuocere preriscaldare il for-
no per almeno 15 minuti.
- Non usare il vassoio forno smaltato, in dotazione all’ap-
parecchio per cuocere dolci.
Grigliatura
- Ungere ed aromatizzare i cibi da cuocere prima di gri-
gliare.
- Utilizzare sempre il vassoio per la raccolta del sugo pro-
dotto dalle carni durante la cottura, posizionandolo sotto
la griglia o appoggiandolo al fondo del forno.
- Versare sempre dell’acqua nel vassoio per impedire che
i grassi emanino cattivi odori e fumo.
- Durante la cottura aggiungere acqua per evitare che la
stessa evapori completamente.
- Girare i cibi a metà cottura.
- Nel caso di pollame grasso, forare durante la cottura, la
pelle per la fuoriuscita del grasso.
Funzioni di cottura
Grill semplice
Selezionando questa funzione viene inserita la resistenza
superiore centrale grill che irraggia direttamente il calore
sulle vivande. Impostare con il termostato la temperatura
desiderata. La porta del forno deve essere chiusa.
Doppio grill
Selezionando questa funzione vengono inserite le due re-
sistenze superiori per irraggiare direttamente il calore sul-
le vivande. Impostare con il termostato la temperatura de-
siderata. La porta del forno deve essere chiusa.
Forno statico
Cottura tradizionale a convezione naturale.
Selezionando questa funzione vengono inserite le due res
stenze superiore ed inferiore per cucinare le vivande in
maniera uniforme. Per utilizzare questa funzione, ruotare
la manopola del termostato sulla temperatura desiderata.
Questa cottura è adatta per cucinare qualsiasi tipo di ali-
mento (carne, pesce, pane, pizza).
Forno ventilato
Selezionando questa funzione viene inserita la resistenza
circolare posteriore ed il calore prodotto viene rapidamen-
te ricircolato nel forno attraverso un motoventilatore, cuo-
cendo le vivande in maniera rapida ed uniforme anche po-
sizionate su più ripiani. Per utilizzare questa funzione, ruo-
tare la manopola del termostato sulla temperatura deside-
rata. Questa cottura è particolarmente adatta per cuocere
dolci, carne, pesce, pane e pizza, in tempi più veloci e/o su
uno o più ripiani.
IT
6
Kommentare zu diesen Handbüchern