
61 ITALIANO
8. CURA E PULIZIA
Per mantenere un aspetto sempre nuovo,
pulire il condizionatore a intervalli regolari�
Per evitare scosse o incendi, staccare
l’apparecchiatura dalla corrente prima
diprocedere alla pulizia�
Inserire qui il contesto della propria attività
(opzionale)�
Per evitare scosse o incendi, staccare
il condizionatore dalla corrente prima
diprocedere alla pulizia�
8.1
Pulizia del ltro dell’aria
8.2
Pulizia della struttura
1. Afferrare l’aletta dei ltri e tirare i 4 ltri sulla
parte posteriore dell’unità, uno alla volta�
2. Lavare il ltro con un detersivo per
stoviglie e acqua calda� Risciacquare
accuratamente il ltro� Scuotere
delicatamente l’acqua in eccesso dal ltro�
Oppure, al posto di lavarlo, pulire il ltro
con un aspirapolvere�
3. Re-installare il ltro dopo che si sarà
asciugato�
Assicurarsi di aver accuratamente
asciugato il ltro prima di applicarlo
dinuovo�
Se si pensa di non utilizzare l’apparecchiatura
in inverno, coprirla con della plastica
orimetterla nella confezione originaria�
8.3
Inutilizzo per un lungo
periodo di tempo
• Mai utilizzare detergenti aggressivi, cera
olucidanti sul pannello anteriore�
• Accertarsi di strizzare l’acqua in
eccesso dal panno prima di pulire
icomandi� L’acqua in eccesso all’interno
oattorno ai comandi può danneggiare
ilcondizionatore�
Attenzione in fase di pulizia dell’unità�
La struttura e il pannello anteriore si possono
spolverare con un panno privo di olio o lavare
con un panno inumidito in una soluzione di
acqua calda e detersivo per i piatti liquido
delicato� Risciacquare accuratamente e
asciugare�
9. GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Prima di richiedere assistenza, vedere questo
elenco� Potrà aiutare a risparmiare tempo
edenaro� Questo elenco riporta le situazioni
comuni che non risultano da una lavorazione
inadeguata o da materiali difettosi in questo
apparecchio�
Il condizionatore non si accende.
L’aria che esce dall’apparecchiatura non
èabbastanza fredda.
Il condizionatore raffresca, ma la stanza
è troppo calda: SENZA ghiaccio sulla
serpentina di raffreddamento dietro
ilpannello anteriore decorativo.
• La spina non è ben inserita nella presa�
Spingere a fondo la spina nella presa a
muro�
• È saltato un fusibile di casa oppure è
scattato un interruttore� Sostituire il fusibile
con un tipo ad attivazione ritardata oppure
resettare l’interruttore�
• La centralina è SPENTA� ACCENDERE
la centralina e regolare l’impostazione
desiderata�
• P1 viene visualizzato sulla nestra del
display� Drenare l’acqua come descritto
nella sezione 7�3 Scarico�
• La temperatura ambiente è inferiore
a quella impostata (modalità
Raffrescamento)� Resettare la temperatura�
• Temperatura della stanza inferiore ai 16 °C�
Ilraffrescamento potrebbe non iniziare no
a che la temperatura nella stanza non sarà
superiore ai16 °C�
• Resettare su una temperatura inferiore�
• Spegnimento del compressore nel
passaggio da una modalità all’altra�
Attendere circa 3 minuti e accertarsi che
ilcompressore si riavvii quando impostato
in modalità RAFFRESCAMENTO�
• Temperatura esterna inferiore ai 16 °C�
Per scongelare la serpentina, impostare
laModalità ventola�
• Il ltro dell’aria potrebbe essere sporco�
Pulire il ltro� Rimandiamo al capitolo 8�
Pulizia e cura� Per scongelare, impostare
nella modalità Ventola�
Kommentare zu diesen Handbüchern