
11.1 Installazione del forno sotto il piano
A 592
N 560-568
A 567
N min. 550
AA
115
20
ca.50
442
B
180
A 595
N 600
AVVERTENZA!
L'installazione in materiale infiam-
mabile deve soddisfare le normati-
ve e direttive antincendio NIN SEV
1000 (Associazione degli istituti
cantonali di assicurazione anti-
ncendio).
A = apparecchiatura
N = rientranza
1.
Installare il piano di cottura secondo il
numero delle istruzioni di installazione
374307900/ 374307901.
2.
Prima di inserire la cucina nel vano di
incasso dell'armadietto accertarsi di
estrarre le piastre di cottura e di utiliz-
zare le relative connessioni corrette.
Non è necessario utilizzare una mes-
sa a terra separata.
3.
Utilizzare le maniglie laterali per soste-
nere il forno e farlo scorrere a livello
nella nicchia di incasso.
ATTENZIONE
Verificare che il cavo sia libero
quando si sposta il forno.
AB
min. 20
10
20
A
4.
Utilizzare almeno 2 viti per fissare il
forno ad entrambi i lati (dettaglio A).
AVVERTENZA!
In caso di installazione accanto ad
impianti a legna, deve essere in-
stallato un pannello isolante resi-
stente al calore e termoisolante
pari all’altezza del forno e con una
profondità min. di 30 cm.
11.2 Collegamento elettrico
Come cavo di collegamento alla rete deve
essere utilizzato un cavo H05VV-F o di va-
lore superiore.
Collegare l'apparecchiatura con un cavo
di alimentazione con connettore. Se non è
disponibile un cavo di alimentazione con
connettore, l'impianto elettrico deve esse-
re dotato di un dispositivo di isolamento
che consenta di scollegare l'apparecchia-
tura dalla rete. Il dispositivo di isolamento
deve avere una larghezza dell'apertura di
contatto non inferiore ai 3 mm (in riferi-
mento a NIN SEV 1000). Localmente de-
ve essere previsto il collegamento me-
diante una presa, in modo tale che la pre-
sa sia accessibile e non rientri nello spazio
di coordinamento La lunghezza del cavo
di collegamento deve essere di circa 120
cm con linee collegate direttamente alla
rete.
ITALIANO 23
Kommentare zu diesen Handbüchern