ITALIANO
9
UTENSILI ADATTI
PELLICOLA PER LA COTTURA IN FORNO
A MICROONDE
Questo tipo di pellicola o quella resistente al
calore sono perfettamente adatte per coprire o
avvolgere cibi da cuocere nel forno a microonde.
È necessario però attenersi alle indicazioni del
fabbricante.
TUBOLARE DI PELLICOLA DA FORNO
Può essere usato per la cottura
con il forno a microonde. Evitare
di chiuderne le estremità con dei
fermagli in metallo, perché
riscaldandosi potrebbero fondere
la pellicola. Usate invece dello spago, praticando
con una forchetta vari fori nella pellicola. Gli
involucri per alimenti che non sono resistenti al
calore non devono essere usati nei forni a
microonde.
RECIPIENTI ADATTI
Nella funzione combinata (microonde + grill), si
possono usare solo stoviglie compatibili per la
cottura in microonde e grill.
Recipienti in metallo si utilizzano solo con la
funzione grill.
STOVIGLIE PER LA DORATURA
Questo particolare tipo di stoviglie è realizzato in
ceramica smaltata con un fondo in lega metallica e
consente di dorare il cibo cotto. Bisogna aver cura
di interporre un piatto in porcellana tra il recipiente
per la doratura e il piatto girevole, in modo che
faccia da isolante. Rispettare scrupolosamente il
tempo di preriscaldamento indicato dal fabbricante
per evitare di danneggiare il piatto girevole o il
relativo sostegno o di far scattare la valvola fusibile
di sicurezza che fa spegnere il forno.
METALLO
Di regola, è sconsigliabile usare
contenitori in metallo, perché
respingono le microonde,
impedendo loro di raggiungere la
vivanda. A volte però può essere
utile sfruttare tale proprietà del metallo, coprendo
alcune parti della vivanda in forno con delle strisce
di carta d'alluminio al fine di evitare che si
scongelino o cuociano troppo rapidamente (per
esempio nel caso delle ali di pollo).
Gli spiedini in metallo o le vaschette in alluminio
(usate ad esempio per contenere i piatti precotti)
sono utilizzabili. Le loro
dimensioni dovranno essere
tuttavia ridotte rispetto a quelle
della vivanda. Nel caso della
vaschetta di alluminio ad
esempio, essa dovrà essere riempita per
2
/
3
o
3
/
4
.
Si consiglia comunque di trasferire la pietanza in
un contenitore adatto alla cottura in forno a
microonde.
Nell'uso delle vaschette in alluminio o di altri
contenitori in metallo, assicurarsi che il contenitore
si trovi ad almeno 2,0 cm dalle pareti interne del
forno, in modo da evitare che vengano
danneggiate dalle scintille eventualmente generate
dalle microonde respinte dal metallo.
Si raccomanda di non usare stoviglie con
rivestimenti, guarnizioni o inserti metallici.
PROVA DI CONFORMITÀ DEGLI
UTENSILI
Per assicurarsi che le stoviglie
che s'intendono usare siano
effettivamente adatte all'uso in
forno a microonde, eseguire la
seguente prova: mettere il
recipiente in forno assieme ad un bicchiere
contenente circa 150 ml d'acqua e posizionato
vicino o sulla stoviglia stessa. Regolare il forno
alla massima potenza e farlo funzionare per circa
1 o 2 minuti. Togliere il recipiente. Se è ancora
freddo o leggermente tiepido è adatto alle
microonde. Si raccomanda di non sottoporre a
questa prova i contenitori in plastica, perchè
potrebbero fondere.
1. EX-72D-EU Italian (T2) 09/06/2005 15:14 Page 9
Kommentare zu diesen Handbüchern