Electrolux EMS2685K Bedienungsanleitung Seite 32

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 56
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 31
30
RICETTE
ADATTAMENTO DI RICETTE
TRADIZIONALI
Per adattare le ricette già "sperimentate" alla
cottura nel forno a microonde, è necessario tener
conto delle seguenti indicazioni:
I tempi di cottura andranno ridotti di un terzo o
della metà circa. Orientarsi eventualmente
secondo le durate indicate nelle seguenti ricette.
I cibi e i piatti ricchi d'acqua, come la carne, il
pesce, il pollame, le verdure, la frutta, gli stufati e
le minestre possono essere facilmente preparati
con l'aiuto del forno a microonde. Nel caso di cibi
e dei piatti a basso contenuto di acqua invece,
come per esempio i piatti pronti, è consigliabile
inumidirne la superficie prima d'iniziare la cottura.
La quantità d'acqua da aggiungere per la cottura
di cibi da stufare andrà ridotta di circa un terzo
rispetto a quanto indicato nella ricetta originale.
Durante la cottura si potrà aggiungere, se
necessario, altra acqua.
La quantità di burro o grasso da usarsi può essere
sensibilmente ridotta. Una piccola noce di burro o
margarina o un goccio d'olio, saranno sufficienti
per dare sapore al piatto. Il forno a microonde è
quindi particolarmente adatto per chi deve
rispettare una determinata dieta o per chi intende
semplicemente mangiare in modo più salutare, con
meno grassi.
COME USARE LE RICETTE
In tutte le seguenti ricette vengono indicate le
quantità per 4 persone, salvo indicazione
contraria.
Ogni ricetta riporta all'inizio l'indicazione in
merito alle stoviglie da usarsi e ai tempi di
cottura.
Le quantità degli ingredienti sono di regola
esattamente sufficienti per le porzioni indicate,
a meno che non venga indicato diversamente.
Per il numero delle uova usate nelle singole
ricette, sono state usate uova da 55 g circa
ognuna (categoria di peso M).
VARIANTI DI RICETTE TRADIZIONALI
Per cottura a microonde (testo precedente) Per
cottura combinata.
In generale valgono le stesse regole valide per la
cottura a microonde. A queste si aggiungono le
seguenti indicazioni:
1. Il livello di potenza del microonde dovrebbe
essere regolato secondo il tipo di alimento e
secondo il tempo di cottura. A titolo orientativo
si consiglia di basarsi sulle ricette del presente
ricettario.
2. Per la preparazione di cibi con la cottura
combinata microonde + grill attenersi alle
seguenti indicazioni:
per grosse quantità di cibo e per alimenti di un
certo spessore, come per esempio l'arrosto di
maiale, il tempo di cottura richiesto per la
cottura a microonde è più lungo rispetto a
piccole quantità e alimenti più sottili. Ma se si
utilizza la cottura con il grill il discorso cambia.
Infatti il cibo cuoce più in fretta se si trova più
vicino alla resistenza. Ciò significa che se si
preparano grossi pezzi di arrosto mediante
cottura combinata, il tempo di cottura è più
breve rispetto a pezzi di arrosto più piccoli.
3. Al fine di ottenere una doratura più veloce ed
uniforme con il grill superiore, utilizzare la
griglia alta (Eccezione: per grosse quantità di
cibo, alimenti di spessore notevole e sformati
utilizzare la griglia bassa).
ABBREVIAZIONI USATE NELLE RICETTE
CM = cucchiaio da minestra
CU = cucchiaino
Pun. = una punta
Piz. = un pizzico
Ta. = tazza
Bus. = bustina
SU = prodotto surgelato
min. = minuti
sec. = secondi
MO = microonde
FMO = forno a microonde
kg = chilogrammo
g = grammo
l = litro
ml = millilitro
cm = centimetro
G.M.S. = grasso nella materia
secca
1. EX-72D-EU Italian (T2) 09/06/2005 15:15 Page 30
Seitenansicht 31
1 2 ... 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 ... 55 56

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare