Electrolux WASL1E101 Bedienungsanleitung Seite 10

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 24
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 9
Carichi massimi
I carichi consigliati sono indicati nella tabella dei pro-
grammi di lavaggio.
Regole generali:
Cotone, lino: riempire il cesto, ma non sovraccaricarlo;
Sintetici: non più di metà del cesto;
Tessuti delicati e lana: non più di un terzo del cesto.
Con un carico massimo, si ottiene un utilizzo ottimale di acqua
ed energia.
In caso di biancheria molto sporca, ridurre il carico.
Chiudere delicatamente l'oblò
Avvertenza Assi-
curarsi che non ri-
manga della biancheria
tra il soffietto e l'oblò.
Estrarre il cassetto del detersivo fino
all'arresto
Scomparto per deter-
sivo in polvere o liquido
utilizzato per il lavaggio
principale.
Scomparto per gli ad-
ditivi liquidi (ammorbi-
dente, inamidante).
Se si usa un detersivo liquido ruotare l'inserto per
detersivi liquidi verso il basso (per maggiori dettagli
leggere "Inserto per detersivi liquidi" in questo capi-
tolo).
Detersivi e additivi
Un buon risultato di lavaggio dipende anche dalla scelta del
detersivo e dall'uso delle dosi corrette in modo da limitare al
massimo i residui e contribuire alla protezione dell'ambiente.
Malgrado siano biodegradabili, i detersivi contengono sostan-
ze che in grande quantità possono compromettere il delicato
equilibrio naturale.
La scelta del detersivo dipende dal tipo di tessuto (delicati,
lana, cotone ecc.), dal colore, dalla temperatura di lavaggio e
dal grado di sporco.
Con questo apparecchio, possono essere utilizzati tutti i de-
tersivi per lavabiancheria disponibili in commercio:
detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuto,
detersivi in polvere per lana e tessuti delicati (max. 60° C),
detersivi liquidi, preferibilmente per programmi di lavaggio
a bassa temperatura (max. 60° C) per tutti i tipi di tessuto
o speciali solo per lana.
Quantità di detersivo da utilizzare
Il tipo e la quantità di detersivo dipendono dal tessuto, dal
carico, dal grado di sporco e dalla durezza dell'acqua. La du-
rezza dell'acqua è classificata nei cosiddetti "gradi" di durez-
za.
Seguire i dosaggi consigliati dal produttore.
Utilizzare una quantità minore di detersivo se:
si lava poca biancheria,
la biancheria è poco sporca,
si forma molta schiuma durante il lavaggio
Gradi di durezza dell'acqua
Le informazioni sulla durezza dell'acqua nella propria zona
possono essere ottenute presso gli enti erogatori o gli orga-
nismi locali competenti.
Se la durezza dell'acqua è media o alta si consiglia di ag-
giungere una maggiore quantità di ammorbidente seguendo
le indicazioni del produttore.
Se, invece, è dolce, versare una quantità adeguata..
Misurare la quantità di detersivo richiesta
Versare il detersivo in polvere nello scomparto per il
lavaggio principale
. Il detersivo liquido deve es-
sere versato appena prima dell'inizio del programma.
Versare l'ammorbidente o eventuali additivi nello
scomparto contrassegnato dal simbolo
. Seguire
i dosaggi consigliati dal produttore e non superare il
livello "MAX" riportato all'interno della vaschetta. Gli
ammorbidenti o gli additivi inamidanti devono essere
versati nello scomparto prima dell'inizio del program-
ma di lavaggio.
In caso di prelavaggio il detersivo va inserito
direttamente nel cesto.
10
Seitenansicht 9
1 2 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 23 24

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare