• Dopo ogni utilizzo, spegnere il dispositi-
vo.
Installazione
• L'installazione e il collegamento del di-
spositivo devono essere eseguiti esclusi-
vamente da un elettricista qualificato.
Contattare un Centro Assistenza autoriz-
zato. Ciò consente di evitare i rischi legati
a danni strutturali o lesioni fisiche.
• Controllare che l'elettrodomestico non sia
stato danneggiato durante il trasporto. Se
danneggiato, non collegare l'elettrodo-
mestico. Se necessario, contattare il for-
nitore.
• Prima di iniziare a utilizzare il forno, ri-
muovere tutti i materiali di imballaggio, le
etichette, gli adesivi e le pellicole protetti-
ve. Non rimuovere la targhetta di identifi-
cazione. Questa operazione potrebbe in-
validare la garanzia.
• Controllare che l’apparecchiatura sia
scollegata dalla rete elettrica in fase di in-
stallazione.
• Si prega di prestare attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura L'ap-
parecchiatura è pesante. Servirsi sempre
di guanti di sicurezza. Non sollevare l’ap-
parecchio per la maniglia.
• L'impianto elettrico deve essere dotato di
un dispositivo di isolamento che consen-
ta di scollegare l'elettrodomestico dalla
presa di corrente a tutti i poli. Il dispositi-
vo di isolamento deve avere una larghez-
za dell'apertura di contatto non inferiore
ai 3 mm.
• È necessario disporre di sezionatori ido-
nei: interruttori automatici, fusibili (quelli a
tappo devono essere rimossi dal portafu-
sibile), sganciatori per correnti di guasto a
terra e i relè.
• Prima di installare l'apparecchiatura verifi-
care che all'interno della cucina vi siano
le dimensioni corrette per l'incasso.
• Assicurarsi che l'apparecchio sia installa-
to sotto e vicino a parti adeguatamente
ancorate a una struttura fissa.
• È necessario rispettare le distanze mini-
me dagli altri apparecchi.
• L'apparecchiatura non può essere posi-
zionata su una base.
• I forni e i piani di cottura integrati sono
provvisti di sistemi di collegamento spe-
ciali. Per evitare danni all'apparecchiatu-
ra, servirsene unicamente con apparec-
chiature dello stesso produttore.
Collegamento elettrico
• L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla
targhetta del modello corrispondano a
quelli dell'impianto domestico.
• Le informazioni relative alla tensione si
trovano sulla targhetta dei dati.
• Utilizzare sempre una presa di corrente
collegata a terra e correttamente installa-
ta.
• Non utilizzare prese multiple, connettori e
prolunghe. Vi è il rischio di incendio.
• Non sostituire o modificare mai il cavo
elettrico da soli. Contattare il centro assi-
stenza.
• Evitare di schiacciare o danneggiare la
presa (se presente) e il cavo dietro al di-
spositivo.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchio. Tirare solo la
spina - se presente.
Utilizzo
• Questo apparecchio è destinato solo al-
l'uso domestico. Non utilizzare l'elettro-
domestico per uso commerciale e indu-
striale.
• Utilizzare esclusivamente l'apparecchio
per uso domestico. Solo così si possono
evitare ferimenti alle persone o danni alle
cose.
• Non utilizzare l'elettrodomestico come
superficie di lavoro o come piano di ap-
poggio.
• L'interno dell'apparecchiatura e gli ac-
cessori si surriscaldano durante l'uso. Vi
è il rischio di scottature. In fase di inseri-
mento o rimozione di accessori e pentole
si prega di indossare i guanti di sicurezza.
• Fare attenzione in fase di estrazione o in-
stallazione degli accessori per evitare
danni alla smaltatura del forno.
• Tenersi sempre lontano dall'apparecchia-
tura quando si apre lo sportello mentre il
dispositivo è in funzione. Può fuoriuscire
vapore caldo. Vi è il rischio di scottature.
• Per evitare danni o scolorimento dello
smalto:
3
Kommentare zu diesen Handbüchern